Categories: Cultura e spettacoli

Arte tessile internazionale, tutto pronto per “Miniartextil”

Tutto pronto per l’edizione 2019 di “Miniartexti”. la ventinovesima, e già si lavora per il trentennale del 2020. La mostra di fiber art internazionale si intitolerà “Pop Up” e si terrà dal 29 settembre al 17 novembre nelle due sezioni “Maxi” e “Mini” dislocate nella sede storica della ex Chiesa di San Francesco e nella ex Chiesa di San Pietro in Atrio, a Como. Nome di punta dell’intera collettiva di arte contemporanea sarà SHOPLIFTER, all’anagrafe Hrafnhildur Arnardóttir. L’artista che vive a New York sarà presente in contemporanea a Miniartextil a La Biennale di Venezia n. 58 a rappresentare il proprio paese natale, l’Islanda, nazione celebrata in uno dei padiglioni più interessanti. Non è però questo l’unico esempio di collaborazione fra Miniartextil e La Biennale; in passato diversi artisti transitati sulle sponde del Lago di Como sono poi approdati in Laguna: è il caso di Maria Lai, a Como nel 2004 e nel 2015 e il cui genio viene ininterrottamente celebrato dalla Biennale 2017 o El Anatsui, a Miniartextil in due occasioni e premiato con il Leone d’Oro nel 2015 o ancora l’artista concettuale cinese Liang Shaoji. Ultimo, il caso di Joel Andrianomearisoa, in mostra a Como nel 2017 e nel 2019 chiamato a rappresentare la sua nazione, il Madagascar. Shoplifter avrà però compagni di viaggio altrettanto famosi; è il caso del maestro giapponese Akio Hamatani che già nel 2006 si rese protagonista grazie a una grande opera realizzata in rayon all’esterno dello Spazio Mantero. Ancora dal Giappone arriveranno Naoe Okamoto, Takaaki Tanaka e Yasuaki Onishi: quest’ultimo romperà gli spazi della ex Chiesa di San Francesco con Edge of Space, strutture in plastica gonfiabile alte quattro metri.

Lo scorso mese di
maggio si è riunita una giuria internazionale che ha selezionato i
54 attesi minitessili dell’edizione 2019; accanto a questi, sono
stati selezionati altri 30 minitessili che saranno protagonisti di
una singolare mostra fuori Miniartextil grazie a un progetto di
cultura diffusa realizzato in collaborazione con gli Assessorati alla
Cultura e al Commercio del Comune di Como.

Eventi collaterali alla mostra si svolgeranno nei mesi di ottobre e novembre in collaborazione con importanti Istituzioni culturali di Como come la Fondazione Antonio Ratti e il Museo della Seta.

Intero 7 euro, ridotto 5 euro, gratis under 10 e disabili.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

11 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

13 ore ago

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

19 ore ago

UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…

24 ore ago

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

1 giorno ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

2 giorni ago