Asili aperti dal 7 settembre, con la raccomandazione di misurare la temperatura a tutti, bambini, accompagnatori e personale delle scuole dell’infanzia. Lo prevede una nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nella foto. Confermata anche la prima campanella per le scuole il 14 settembre.Il documento raccomanda fortemente, come detto, la rilevazione della temperatura, con il divieto di accesso alla struttura in caso sia superiore a 37.5.In caso di febbre dell’accompagnatore, il bambino non sarà ammesso all’asilo.I piccoli che manifestassero sintomi riconducibili al virus durante la frequenza all’asilo, in base all’ordinanza «saranno momentaneamente isolati e le famiglie saranno contattate con l’invito a portare il minore a casa e contattare il medico».«Il gestore del servizio educativo o la scuola – specifica l’ordinanza – comunicherà tempestivamente tale circostanza anche all’Agenzia di Tutela della Salute territorialmente competente la quale fornirà le opportune indicazioni al gestore/scuola e alla famiglia interessata».
Cosa vuol dire che dovremmo dire addio a WhatsApp come lo conoscevamo? C'è chi teme…
Preoccupazione da parte degli abitanti di queste città: i dati raccolti sono raccapriccianti, queste città…
Negli ultimi giorni si è parlato molto di una novità importante che riguarda il rapporto…
Halloween ha conquistato tutti, trasformandosi da tradizione d’oltreoceano in un rito autunnale intriso di fascino…
Nemmeno Bruno Vespa può dirsi al sicuro in casa della Rai: un noto collega potrebbe…
In un periodo in cui il costo della vita sembra crescere senza sosta, riuscire a…