Categories: Notizie locali

Asilo di Lora ai privati, la delibera del Comune finisce all’Anac

La delibera sulla “gestione indiretta” dell’asilo di Lora, che di fatto ne apre la possibilità di gestione da parte dei privati, finisce anche sul tavolo dell’Anticorruzione. Non si placano insomma le polemiche sulla scelta fatta dall’assessore alle Politiche educative, Alessandra Bonduri, di una collaborazione tra il pubblico e il privato per continuare a garantire il servizio al quartiere.Dopo la discussione in consiglio comunale e la votazione, che ha visto passare la delibera con 18 voti favorevoli, 7 contrari e 2 astenuti, ora il mancato accoglimento degli emendamenti proposti dalla minoranza è finito anche sul tavolo dell’Anac. La richiesta di parere di legittimità riguardo la bocciatura di un emendamento è stata inviata via Pec dalla consigliera comunale del gruppo misto, Pierangela Torresani.Torresani aveva chiesto nel suo emendamento di inserire nella delibera la clausola che chi parteciperà al bando per la gestione del servizio dovrà essere vincolato ad applicare i contratti nazionali di lavoro previsti per gli enti pubblici. Emendamento bocciato però con parere tecnico “non favorevole” dalla dirigente comunale Marina Ceresa. «Si voleva contrastare l’assegnazione al ribasso di un servizio così importante – spiega Torresani – L’emendamento permette di dare al gestore un indirizzo contrattuale per il personale a garanzia e tutela delle professionalità e in risposta alla richiesta di flessibilità operativa dello stesso».«Non sono contraria alla gestione indiretta – aggiunge la consigliera del Gruppo misto – che considero uno stimolo e una sana concorrenza, sicuramente non dovuta alla mancanza di politiche tese allo sviluppo formativo. A politiche del lavoro inefficaci e da una miope offerta pubblica causata dal blocco delle assunzioni passate e oggi dalla vacanza amministrativa che implica il rallentamento di azioni, di processo e attivazione di concorsi. È però anche un dovere della politica definire e indirizzare dei contratti rispettosi della professionalità e della flessibilità richiesta».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

34 minuti ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

11 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

12 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

13 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

14 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

15 ore ago