L’assessorato alla Cultura del Comune di Como è alla ricerca di materiali privati, ovvero foto, racconti, aneddoti, ricordi, testimonianze legati all’Asilo Sant’Elia di Como negli anni Trenta (progettatoda Giuseppe Terragnitra il1934 e il 1936, i lavori iniziarono proprio nel 1936 e l’asilo fu inaugurato il 31 ottobre 1937).
L’asilo Sant’Elia di Como
Ex alunni, docenti, abitanti del quartiere: tutti coloro che hanno legato un pezzo della loro vita all’Asilo e hanno voglia di condividerlo sono invitati a mettersi in contatto con il Comune di Como.
La ricerca ha lo scopo di coinvolgere la comunità direttamente attraverso il racconto di una fase storico/sociale significativa della città. L’Amministrazione si riserverà di valorizzare i materiali raccolti nell’ambito delle attività collaterali promosse per la mostra “Giuseppe Terragni per i bambini: l’Asilo Sant’Elia” che si terrà dall’8 giugno al 4 novembre in Pinacoteca.
Il termine per consegnare i materiali o le testimonianze è il 31 maggio 2018.
Contatti e informazioni:cultura@comune.como.it– cell. 338.7258128
Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…
Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…
Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…
Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…