Categories: Notizie locali

Assembramenti e degrado in piazza Volta, il Comune mette solo i cestini

Movida con assembramenti, risse e aggressioni e non da ultimo i rifiuti abbandonati dopo le serate di divertimento all’insegna, però, dell’inciviltà.È la situazione di piazza Volta, uno dei salotti buoni del centro storico di Como. Al momento però all’emergenza degrado il Comune risponde con un approccio “morbido” confidando nella buona educazione di residenti e turisti, ossia promettendo l’installazione di nuovi cestini.È questa infatti l’unica decisione operativa concreta uscita ieri dal vertice che si è svolto a Palazzo Cernezzi tra gli assessori all’Ambiente Marco Galli, quello al Commercio Marco Butti e alla Sicurezza Elena Negretti, dove è emersa appunto la decisione di «implementare la disponibilità di cestini in piazza Volta per dare ai frequentatori la possibilità di mantenere pulito lo spazio pubblico», come si legge nella nota inviata dal Comune di Como. Completata dall’annuncio che a breve gli assessori fisseranno un incontro con Confcommercio, che ha proposto all’amministrazione un protocollo condiviso e approvato per migliorare il decoro urbano in città.All’alba di sabato 10 luglio lo spettacolo era indecoroso dopo una serata di divertimento all’insegna dell’inciviltà. Come ha documentato con una serie di foto su Facebook il consigliere comunale della lista “Rapinese sindaco”, Paolo Martinelli, si è trasformata la piazza in un campo di battaglia: spazzatura ovunque, un tappeto di bottiglie, lattine e bicchieri sulle panchine, sui davanzali delle finestre, sulla base della statua dell’inventore della pila Alessandro Volta cui è intitolata la piazza. A terra anche vassoi e come spesso accade anche di giorno ovunque in città anche tante mascherine anticovid.Lo scorso febbraio episodi di violenza e assembramenti avevano richiesto come azione di contrasto al mancato distanziamento sociale lo schieramento delle forze dell’ordine (erano scesi in campo carabinieri, guardia di finanza, esercito, polizia di stato e polizia locale), con la promessa di nuove telecamere di controllo per monitorare il perimetro di una delle zone che è da ritenere, come detto, tra le più calde della città di Como dal punto di vista della movida e del degrado.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

3 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

5 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

8 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

10 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

20 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

21 ore ago