Categories: Notizie locali

Atletica, Giorgi e Schembri cercano il podio a Zurigo

Europei: la cabiatese impegnata nella 20 km di marcia, il 33enne nel salto triplo(a.p.) Giornata campale quella odierna per lo sport comasco che tifa per due atleti di casa a caccia di medaglie ai Campionati Europei di atletica in corso a Zurigo. Apre questa mattina la giovane cabiatese Eleonora Giorgi che alle 9.10 prende il via nella 20 km di marcia lungo le strade del capoluogo svizzero. Il podio sarebbe il coronamento di una stagione super per l’atleta lariana che ha stabilito la migliore prestazione mondiale sui 5mila metri in pista e ben due record italiani, nei 3mila

metri indoor e nella 20 km di marcia.Il condizionale, però, è d’obbligo, visto che la Giorgi, durante la preparazione estiva, si è dovuta fermare per un’infiammazione al ginocchio destro che a un certo punto ha messo a rischio la sua presenza alla rassegna continentale. La 24enne di Cabiate dovrà vedersela con le grandi favorite russe Kirdyapkina, Alembekova e Sokolova, protagoniste nell’ultima Coppa del Mondo in Cina (dove la Giorgi arrivò quinta). Attenzione anche alla portoghese Cabecinha, alla ceca Drahotova e all’ucraina Olyanovska. La Giorgi poi passerà il testimone a Fabrizio Schembri, il 33enne atleta di Rovellasca che alle ore 20.10 gareggerà nella finale del salto triplo. Una finale che arriva dopo quella centrata l’anno scorso ai Mondiali ma conquistata con qualche patema di troppo martedì scorso grazie al 16.52 del primo salto che gli è valso il 12esimo e ultimo posto a disposizione. «In effetti – ha ammesso – questa volta la finale è stata più difficile da raggiungere perché non ho trovato molto feeling con la pedana. La qualificazione arriva dopo un’annata non facile».Stasera, però, anche il triplista nostrano promette battaglia: «Spero nel sostegno di tutti da casa, ne ho bisogno».In finale, Schembri si contenderà la zona medaglie con l’altro azzurro Fabrizio Donato che ha saltato 16.64, con i francesi Yoann Rapinier e Benjamin Compaoré, con il rumeno Marian Oprea, con il greco Dimitrios Tsiamis, il portoghese Nelson Évora, lo spagnolo Pablo Torrijos, il bulgaro Rumen Dimitriov, il bielorusso Dzmitry Platnitski, oltre ai russi Aleksey Fyodorov e Lyukman Adams, il migliore delle qualifiche con 16.97.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Eurospin manda in fallimento il mercato delle calzature: “SCARPE A 5€” | Nemmeno nel 1950 costavano tanto

Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…

3 ore ago

Questa pizza è chiamata “Margherita morta”: se la mangi finisci al Camposanto | Non comprarla se ti vuoi bene

Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…

5 ore ago

Ultim’ora: introdotta una nuova “Festa Nazionale” sul calendario | Tutti a casa a riposarsi: è ufficiale

È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…

16 ore ago

Ultim’ora: defunta l’azienda più amata dai bambini nel 1990 | Tutti licenziati: è la fine di un’epoca

La storica azienda italiana si avvia verso il fallimento: sono 92 i posti di lavoro…

18 ore ago

Di cosa è morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…

20 ore ago

Siete amanti della letteratura? | Solo a Como potrete seguire le tracce dei Promessi Sposi: esperienza unica

Alessandro Manzoni ha donato al mondo un romanzo storico bellissimo. Non potete non visitare i…

21 ore ago