La curva della pandemia continua la sua discesa. Considerando il periodo dall’11 al 17 giugno, il numero di nuovi positivi e l’incidenza dei contagi ogni 100mila abitanti risultano dimezzati rispetto alla settimana precedente, quella compresa tra il 4 e il 10 giugno.Sono i dati che emergono dall’analisi dei dati diffusi nel report settimanale diramato da Ats Insubria.Negli ultimi 7 giorni sono 10.588 i tamponi eseguiti in provincia di Como, nel territorio dell’Ats. I tamponi risultati positivi sono stati 175, numero quasi dimezzato rispetto ai 342 del periodo precedente. Un calo significativo si nota anche nel tasso di positività, che prima era al 3,1% e che oggi è all’1,7% e nel numero di nuovi positivi, che sono passati da 138 a 68. L’indice di trasmissibilità è costantemente sotto l’1: ad oggi si attesta poco al di sopra dello 0,5.Per quanto riguarda l’andamento dell’incidenza sul Lario, i dati migliori si rilevano nelle zone del Canturino e del Marianese, dove l’incidenza è pari a 7 nuovi positivi per 100mila abitanti, mentre i peggiori, comunque ben lontani da quelli raggiunti nei mesi scorsi, si rilevano a Erba, Lomazzo-Fino Mornasco e Olgiate Comasco, dove l’incidenza è pari a 17 nuovi casi su 100mila abitanti.La media è pari a 11,59 nuovi positivi ogni 100mila abitanti, dato dimezzato rispetto al periodo preso in considerazione in precedenza.I dati migliorano in concomitanza con il buon andamento della campagna vaccinale.I territori della provincia di Como hanno una copertura che, secondo gli ultimi dati, si attesta tra il 40 e il 70%.
Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…
Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…
Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…
Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…
Manifestare affetto per la propria squadra è encomiabile, ma essere un ultras agguerrito non è…
Una decisione sorprendente cambia le regole del consumo: addio all'iva che da sempre pesa sui…