Avrebbe molestato una 13enne in più occasioni, compiendo atti sessuali davanti a lei e aggiungendo commenti eccessivi. Una persecuzione che sarebbe proseguita per mesi, dal novembre del 2017 al maggio del 2018, il tutto senza che i genitori della bambina si fossero accorti di nulla. A sollevare il caso sarebbe stata una compagna di scuola della giovane vittima, che l’avrebbe poi spinta a parlare con una insegnante. È emersa così, nel maggio del 2018, con una nota alla Questura di Como dell’istituto comprensivo frequentato dalla 13enne (che nel frattempo aveva compiuto 14 anni), la storia che ha portato a indagare e a iscrivere sul registro della Procura lariana – pubblico ministero Valentina Mondovì – un uomo di Bellagio di 47 anni. L’accusa formulata nei suoi confronti è quella di atti sessuali con minori. La squadra Mobile di Como ha effettuato nelle scorse settimane anche una serie di perquisizioni tra l’abitazione dell’uomo a Bellagio, un esercizio commerciale – sempre nel paese del Centro Lago – e l’attività lavorativa dell’indagato.La difesa dell’uomo in questi giorni aveva anche tentato di formalizzare una istanza di patteggiamento che sarebbe stata rigettata in quanto non ritenuta congrua.Il fascicolo sarebbe ancora aperto. La brutta vicenda, emersa di recente, abbraccerebbe un lasso di tempo molto ampio di almeno sette mesi, concluso con la denuncia in Questura da parte dell’istituto comprensivo frequentato dalla giovane vittima delle molestie di quell’uomo che era un conoscente dei genitori.
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…