“Ai due autisti aggrediti va tutta la nostra solidarietà, siamo consapevoli dell’importanza di garantire la sicurezza a tutti i nostri dipendenti in servizio e ai passeggeri”. Questa la nota di Asf dopo l’aggressione ai due autisti di ieri sera.“Su questo ci siamo sempre confrontati con il Prefetto e le forze dell’ordine e impegnati anche in accordo con i responsabili sicurezza delle rappresentanze sindacali”. Asf ricorda poi come da dicembre 2017 sia stato installato a bordo degli autobus “un sistema che se attivato mette direttamente in collegamento con le forze dell’ordine”.“Sui nuovi autobus – prosegue la nota – inoltre, il sistema di protezione della zona guida è più sicuro in quanto il vetro divisorio è più alto, a maggiore tutela dei conducenti. Tutti gli autisti e i controllori (400 persone) hanno inoltre avuto l’opportunità di seguire corsi di formazione per la gestione delle situazioni di emergenza e di pericolo. Infine abbiamo appena assegnato la gara per l’installazione delle prime telecamere a bordo bus”.
Le patate possono sembrare un tubero innocuo agli occhi di tutti, in realtà nascondono un…
Dal 2026 arriverà una buona notizia per tante famiglie italiane: l’assegno unico e universale per…
La stagione invernale inizia a farsi sentire: l'Italia si prepara al cambio delle temperature. Toccherà…
Una verdura piuttosto comune, se consumata a pranzo e cena, può divenire miracolosa e farti…
La tassa rifiuti è ingannevole. I Comuni ti fanno pagare 200 euro in più, comprendendo…
La serie Netflix di Sollima è un grandissimo successo, tuttavia c'è una vecchia pista dimenticata…