Il lockdown causato dalla pandemia di Covid-19 ha fatto crollare anche il mercato dell’auto usata.
L’ufficio studi diAutoScout24– uno dei principali portali europei del settore – sulla base dei dati di Aci Lombardia, ha calcolato che nel primo semestre del 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019, i passaggi di proprietà di auto usate nella nostra regione sono diminuiti del 31,3%. A livello nazionale il calo è stato invece del 30,6%.
Soltanto a giugno si sono registrati i primi segnali di ripresa, con una crescita dei passaggi di proprietà in Lombardia dell’8,1%.
Nella classifica delle province, Como (-29,6%) è stata una delle meno negative, anche se le differenze percentuali sono davvero minime.
In testa c’è Lodi con un secco -34%; seguono Varese -33,8%, Monza-Brianza -33,3%, Sondrio -33,2%; quindi Lecco -32,7%, Mantova -32,5%, Milano -31,9%, Pavia -31,7%, Cremona -30,5%, Brescia -28,7%, Bergamo -28,6%. A Como, dove sono stati formalizzati 10.151 passaggi di proprietà, la diminuzione è stata, come detto, del 29,6%.
Nei mesi della crisi pandemica i lombardi hanno cercato nell’usato auto a benzina (49,6%) più di quelle a diesel (38,9%). Soltanto il 2% i passaggi di proprietà riguardano auto ibride ed elettriche.
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…