Categories: Cultura e spettacoli

Auto e moto solidali a LarioFiere. Nel weekend mostra per la ricerca sulle lesioni del midollo spinale

Il Centro Fiera di Osnago ha chiuso per ristrutturazione ma la ricerca sulle lesioni del midollo spinale non sui ferma. E ha bisogno di fondi. Per sostenerla si rinnova la 11ª “Mostra Scambio” di auto e moto storiche in una nuovo contesto, il centro espositivo Lariofiere ad Erba in viale Resegone sede dei principali eventi economici, culturali e di aggregazione del territorio. Organizzata dalla “Associazione Amici della Paraplegia” la fiera ha il sostegno di oltre 34 associazioni ruotanti intorno al tema delle auto e moto storiche e si allestisce, con la collaborazione del “Veteran Car club Como” e “Auto moto club Anni 70”, per offrire al pubblico, sempre più attivo (nel 2018 oltre 7.000 visitatori),  auto, moto, ricambi, accessori, riviste, libri e documenti d’epoca.Quest’anno torna la 2ª edizione del “Concorso d’Eleganza” per 26 selezionate vetture di interesse storico, distinte in quattro categorie: le “Veteran” costruite tra il 1905 e il 1945, le “Vintage”– costruite tra il 1946 e il 1955, le “Post Vintage” costruite tra il 1956 e il 1965 e le “Classic” costruite tra il 1966 e il 1975.Il tutto come detto per raccogliere fondi per la ricerca scientifica. La mostra-scambio è dedicata a Dino Cordaro, grande appassionato seicentista scomparso prematuramente, mentre promotore di questa e di altre manifestazioni di raccolta fondi è Angelo Colombo, primo volontario al mondo operato dal professor Giorgio Brunelli, insigne scienziato a cui è intitolata la Fondazione per la Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale. Quest’anno l’edizione erbese vedrà celebrare alcuni importanti anniversari quali i 50 anni dei mitici modelli Autobianchi A111 e A112 e della Fiat 128. Si celebra anche il 70° del marchio Abarth.Sabato 21 e domenica 22 settembre, dalle ore 9 alle ore 19, la mostra sarà aperta al pubblico. Già nella mattinata di sabato la giuria comincerà l’esame delle vetture iscritte ed esposte in fiera. Seguirà la sfilata delle vetture abbinate a modelle in abiti d’epoca legati al tema “Dalla Crinolina alla Minigonna”. Seguirà apericena.Domenica mattina il tradizionale grande raduno di auto e moto storiche denominato “Passeggiata d’Autunno”. La “giuria popolare” dei visitatori attribuirà un ulteriore premio ad una delle vetture partecipanti al Concorso d’Eleganza. Le premiazioni si terranno domenica pomeriggio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre all’Euro | Lo Stato ha deciso: torniamo alla cara vecchia moneta nazionale

Europa investita da numerosi cambiamenti, ma un Paese in particolare continua ad usare la sua…

1 ora ago

SERRANDA CHIUSA: è morto il re delle scarpe italiane | Tutti le abbiamo avute ai piedi, ora finiscono in una bara di mogano

Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…

5 ore ago

Ne diamo il triste annuncio | Ufficiale: ciao ciao Nutella, è finita l’epoca della crema spalmabile alla nocciola

Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…

7 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ADDIO RIMBORSI: da oggi devi dare e basta senza prendere | Il comunicato ufficiale

Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…

10 ore ago

Introdotta la “LAUREA DI CITTADINANZA”: non devi più studiare per conseguirla | Te la danno sulla fiducia a quest’età

Una nuova forma di laurea celebra l’impegno e il valore umano oltre i voti e…

12 ore ago

Valtellina da scoprire | Savogno, un viaggio indietro nel tempo che vi cambierà l’anima

Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…

20 ore ago