Categories: Notizie locali

Auto nella scarpata: miracolosamente illeso il 26enne al volante

Nella notte lungo la strada per San FermoE scoppia la nuova polemica tra 118 e vigili del fuoco che denunciano: «Siamo stati avvisati in ritardo»(m.pv.) Un salto nel vuoto di diversi metri, dopo essere uscito di strada.Avrebbe fatto tutto da solo il 26enne che nella notte è stato soccorso dai vigili del fuoco e dal 118. Trasportato in ospedale per un controllo, non avrebbe riportato gravi conseguenze. L’incidente tra domenica e lunedì, all’1.50, lungo la strada che da Monte Olimpico conduce a San Fermo della Battaglia. Il ragazzo – per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri della stazione di Cernobbio intervenuti

per i rilievi – avrebbe perso il controllo dell’auto sbandando e travolgendo un parapetto per poi precipitare nel vuoto. Un volo di diversi metri finito nella boscaglia. Il 26enne, in stato confusionale, sarebbe però riuscito ad allertare i soccorsi e ad uscire da solo dall’abitacolo riguadagnando il livello della strada dove è poi stato medicato. Come detto, per fortuna non ha riportato serie conseguenze. La vicenda però ha riportato d’attualità il braccio di ferro tra le forze impegnate nei soccorsi. E ad alzare la voce sono i sindacati dei vigili del fuoco che lamentano nuovamente di essere stati allertati in ritardo, come già era capitato in occasione delle operazioni di recupero del gruppo di scout sui monti lariani. La chiamata e la richiesta di aiuto è infatti giunta solo alle 3.40 della notte, con l’incidente avvenuto all’1.50. Quasi due ore di ritardo, che sono poi diventate tre visto che la gru utilizzata per recuperare l’auto – causa un guasto di quella di Como – è dovuta giungere da Varese arrivando sul posto alle 4.47. L’intervento si è poi concluso alle 6.57. Insomma, per fortuna all’interno dell’abitacolo non c’erano altri feriti gravi altrimenti la situazione avrebbe potuto essere problematica. Ed è proprio un commento amareggiato quello che giunge da rappresentanti sindacali Uil dei pompieri: «Ancora una volta siamo stati allertati in ritardo» dicono Fabio Liardo e Carlo Cantaluppi (rispettivamente segretario e vice), aggiungendo che è al vaglio l’intenzione di scrivere una nuova lettera al Prefetto come già era accaduto proprio in occasione del recupero del gruppo di scout dispersi sul monte Crocione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo, in arrivo il “Sergente Gonzalez”: temperature sopra i 40° come in Messico | Strage climatica

Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…

23 minuti ago

Ottime notizie se sei andato in ferie quest’anno: ecco il RIMBORSO TOTALE 2025 | Soldi in arrivo entro il 30

Finalmente la legge tutela anche chi va in vacanza: arriva il rimborso per le ferie…

2 ore ago

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

13 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

15 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

18 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

20 ore ago