Incentivare l’uso dei mezzi pubblici con azioni concrete come ad esempio il potenziamento delle corse negli orari di punta, agevolazioni sugli abbonamenti e l’installazione delle pensiline. Le proposte arrivano da Luigi Nessi, ex consigliere comunale a Palazzo Cernezzi e portavoce de “La prossima Como” che in una nota mette nero su bianco i disagi che vivono gli utenti dei pullman. «Il problema del traffico in città rimane di difficile soluzione, con pesanti ripercussioni sui livelli di inquinamento. Si devono usare di più i mezzi pubblici», scrive Nessi.Chiesta una verifica delle linee attuali, il potenziamento negli orari di punta, incentivi economici maggiori sugli abbonamenti. «Il biglietto acquistato a bordo non dovrebbe avere un sovrapprezzo. Alcuni mezzi vanno rinnovati». A queste proposte se ne aggiunge un’altra: installare le pensiline. «Vi sono tante fermate che non le hanno, e, in questi giorni di pioggia, vedere persone con l’ombrello o sotto una grondaia in attesa del bus, magari in ritardo, non è un bello spettacolo» chiarisce Nessi. Ne mancano tante, una per tutte quella al rondò che porta poi al nuovo ospedale Sant’Anna.
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…