Ai propri soci l’Avis provinciale comasca ha inviato in questi giorni un messaggio in cui viene richiesta la disponibilità a un prelievo di sangue per l’identificazione di anticorpi diretti contro il Coronavirus. Il test sarà eseguito non appena saranno disponibili i reagenti nelle sedi competenti della Rete Trasfusionale Regionale. Agli aderenti oltre al prelievo sarà eseguito il tampone nasofaringeo. Se gli anticorpi saranno adeguati e il tampone sarà negativo verrà richiesto al donatore di donare periodicamente plasma. Qualora il tampone risulti positivo, scatterà la segnalazione all’Ats e l’avvio della quarantena obbligatoria in base alle correnti disposizioni. Per ora la procedura viene effettuata al Valduce dato che il centro trasfusionale presso il Sant’Anna è in fase di organizzazione.
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…