Per decenni è stato un punto di riferimento dei tifosi del Como, allo stadio, nell’organizzazione di trasferte e con il suo bar (prima in via Carcano, poi in via Cattaneo), dove vendeva i biglietti per le partite, esercizio che ha lasciato nel 2016 per andare in pensione: i tifosi della squadra azzurra piangono la scomparsa di Angelo Frigerio – questo era il suo nome – ma da tutti conosciuto come “Pucci”.
In queste ore sono numerosi i messaggi di cordoglio degli appassionati lariani che gli hanno voluto dedicare un pensiero o il ricordo di momenti passati con lui, sottolineandone l’impegno e la disponibilità che ha sempre messo per organizzare eventi o qualunque iniziativa, allo stadio e non, che riguardasse il suo amato Como.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…