Categories: Notizie locali

Baccega: «Rally del Ciocco, buon rientro dopo anni di stop»

Dopo anni di stop è stato un rientro nel complesso positivo. Il comasco Stefano Baccega era in gara al Rally del Ciocco, prova che ha aperto il Campionato italiano 2021. Su una Skoda Fabia R5, con alle note Pietro D’Agostino, il pilota di Albiolo si è piazzato al 14° posto assoluto, 9° tra gli iscritti alla serie nazionale e 8° tra i partecipanti al Tricolore asfalto (il cosiddetto “Cira”).La corsa si è rivelata un evento di successo, un segno di speranza per la specialità: in lizza c’erano ben 161 partenti.I vincitori arrivano dal Mondiale Wrc: Thierry Neuville e Martjin Wydaeghe hanno dominato la classifica assoluta con la loro Hyundai i20 R5.Secondo posto per il bresciano Stefano Albertini, con alle note Danilo Fappani, su Skoda Fabia. Per loro, successo pieno per il Campionato italiano rally (Neuville non vi è iscritto e nella specifica graduatoria non appare). Soddisfazione per loro e per i tanti tifosi del bresciano, che sul Lario ha tanti estimatori, anche per il suo successo al Rally Aci Como-Etv del 2017.Baccega non era l’unico lariano al via. Nella corsa in Toscana era iscritto anche il copilota Roberto Riva, che ha letto le note al trentino Marco Longo. Per loro è arrivato il 60° posto assoluto e, soprattutto, il terzo di classe Ra5n, su una Suzuki Swift.«La gara è andata bene – ha detto Stefano Baccega – Rientrare dopo anni di stop è stato difficile; pause così lunghe si pagano. Ma sono in ogni caso soddisfatto: è stato un Rally del Ciocco sempre in crescendo, una corsa difficile da interpretare anche per i continui cambiamenti del meteo».«Ho preferito andare all’80% senza prendere rischi – ha aggiunto il pilota comasco – Non serviva forzare nella prima uscita del 2021. Oltretutto all’ultimo il mio copilota Luca Oberti ha dovuto dare forfait per ragioni di lavoro e Pietro D’Agostino è salito in macchina al mio fianco senza aver fatto le ricognizioni, con le note scritte dalla mia compagna. Per lui non era facile: ha fatto un ottimo lavoro».Per Stefano Baccega la prossima uscita nel Campionato italiano rally sarà il “Sanremo”, in programma dall’8 all’11 aprile. In Liguria sarà al via anche Andrea Spataro, varesino di origine e intelvese d’adozione.Dal Ciocco è tornato soddisfatto pure il copilota Roberto Riva, che ha chiuso sul podio di classe: «Siamo andati bene – afferma – Abbiamo trovato qualche difficoltà con il fondo scivoloso e abbiamo agguantato il terzo posto di categoria proprio nell’ultima prova. Il bilancio complessivo è positivo».M.Mos.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

2 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

3 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

4 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

4 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago