Categories: Territorio

Bagni nel lago, l’Ats conferma l’ok a Villa Olmo

Eccellente la situazione di Montorfano, Segrino, Pusiano e del Ceresio a Campione d’Italia

Tuffi consentiti in 17 lidi oggetto dei campionamenti sull’acqua di Ats Insubria, che ha concesso la balneabilità. Per quattordici spiagge si è addirittura raggiunto il livello eccellente. In una situazione, a parco pubblico di Brienno, il giudizio è buono, all’ex galoppatoio di Villa Erba il giudizio è ancora “in corso di classificazione” e a Villa Olmo, la pulizia dell’acqua si mantiene sufficiente.

Tintarella in riva al Lario, nella darsena di Villa Olmo

L’Ats vigila sull’aspetto igienico-sanitario legato alla balneazione, verificando che le acque non siano causa di rischio per la salute. I controlli di natura microbiologica, fisico-chimica e di monitoraggio algale verificano l’acqua da aprile a settembre, nei lidi più frequentati.

I dati vengono trasmessi al Ministero della Salute e pubblicati sul sito nazionale “Portale Acque”.«La stagione balneare 2018, sulla base dei dati riscontrati nell’anno precedente, evidenzia che lo stato della qualità delle acque, del nostro territorio, risulta complessivamente soddisfacente» spiegano dall’Ats Insubria.

Per il Lago di Como bene quindi a Bellagio il Rivetto e Punta Spartivento, il lido di Faggeto, Bagnaia e Salice a Lezzeno, il lido di Moltrasio, Rosina a Nesso, Quanzito a Valbrona (sponda lecchese) e Villa Olmo a Como. Per Cernobbio, come anticipato, terminata la fase di studio, la classificazione verrà data al termine dei 16 campionamenti.

Cattive notizie invece per George Clooney, la “sua” Laglio, pur classificata sufficiente, non è temporaneamente balneabile, per lavori in corso.

Non balneabile, rispetto alla stagione precedente, anche una spiaggia di Lezzeno. Avviata la fase di studio per l’inserimento come siti di monitoraggio per la balneazione su due spiagge di Como: Villa Geno e il Tempio Voltiano. Al momento i tuffi sono vietati in questi due luoghi.Bene anche il Lago di Lugano al lido di Campione d’Italia e i bacini di Montorfano, di Pusiano e del Segrino, tutti eccellenti.

Ats Insubria ricorda ai bagnanti di controllare, se vi siano particolari cartelli nei pressi dei lidi».«Nelle aree dove è consentita la balneazione – aggiungono – è fondamentale adottare sempre comportamenti prudenti, astenendosi da tuffi pericolosi ed evitando di entrare in acque che potrebbero essere interessate da correnti insidiose».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

9 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

10 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

12 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

16 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

19 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

21 ore ago