Categories: Territorio

Balocchi, scoppia la polemica sulle luci: giudizi molto contrastanti sull’illuminazione di palazzi e chiese

Il giudizio più duro lo ha espresso il presidente dell’Arci di Como, Gianpaolo Rosso, che su Facebook, a chiosa della foto di Porta Torre illuminata di viola a pallini argento, ha scritto: «Degrado urbano. La storia della città è ridotta a pacchiana carta regalo». Ma molto negativo è stato anche il commento di Marco Mucha, apprezzato artista e incisore che in una lettera alCorriere di Comoparla addirittura di una «iniziativa anticulturale: una invasione di cartoni animati aggredisce il centro storico, arrampicandosi sulle sue membrature più rinomate. Un popolo di pupazzetti sbrana il Duomo, plastifica piazza Volta, fa scomparire il cuore delizioso di San Fedele sotto una urlante baraonda di luci sconclusionate». Persino l’ex assessore alla Cultura della città, Sergio Gaddi, che pure premette di preferire «le luci al buio tombale in cui è ormai piombata Como», dice non senza rammarico di aver avuto una «impressione di minore efficacia; mi sarebbe piaciuta la tradizione cristiana del Natale, soprattutto sulle facciate delle chiese che devono trasmettere un messaggio religioso».I giochi di luce che caratterizzano la Città dei Balocchi sono, quest’anno, molto poco convincenti. Almeno a detta di parecchi osservatori. Tanto per fare qualche nome, sul post di Rosso sono arrivati tra gli altri i like della consigliera comunale di Svolta Civica Barbara Minghetti, a lungo presidente del Teatro Sociale; del segretario generale della Cgil Giacomo Licata; dell’avvocato Antonio Lamarucciola; dell’ex segretaria generale della Cisl Adria Bartolich.«La mia è una critica estetica, non politica – sottolinea il presidente dell’Arci – non credo che sia questo il modo giusto di valorizzare la città. Sembra quasi che, per risaltare, la spettacolare bellezza di Como debba essere verniciata. Illuminare può voler dire tante altre cose: questo è un impacchettamento. Che potrebbe andare bene forse a Las Vegas, sicuramente non a Como».Un ragionamento del tutto simile è quello di Mucha. «Una simile illuminazione è molto sopra le righe – dice l’artista – hanno incomprensibilmente ricoperto di pupazzetti i monumenti. Se noi cerchiamo qualcosa che faccia risaltare un edificio è un conto, se ci proiettiamo sopra i cartoni animati si alimenta soltanto il cattivo gusto. Forse però non interessa il monumento ma trasformare tutto in un Luna park».Secondo Marco Mucha, l’errore forse sta proprio in questo: «assecondare il desiderio di chi, armato di telefonino, si precipita a “immortalare” una sceneggiata kitsch. Poveri, grandiosi monumenti, ridotti a schermatura dell’improbabile ritrazione all’infanzia».«Noi non abbiamo nulla contro promozione turistica e divertimento – aggiunge Rosso – ma ci chiediamo chi decida che cosa proiettare e se dietro ci sia un pensiero, un progetto. Il rischio che si corre, in caso di errore, è dare di Como, alla fine, un’immagine di basso profilo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: è morta l’azienda con più dipendenti del Nord Italia | SMS DEL CAPO: andate a casetta a piangere

Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…

2 ore ago

L’Italia ha deciso – ADDIO AI CAMERINI: da oggi non potrai più provare i vestiti | Devi per forza comprarli prima

A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…

4 ore ago

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

8 ore ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

10 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

13 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

15 ore ago