Categories: Territorio

Balocchi, trasparenza e burocrazia. Tutti gli ostacoli del Comune di Como

«Nulla osta ad avere la documentazione richiesta» ma «la procedura corretta prevede un accesso agli atti da depositare all’ufficio Protocollo». Burocrazia e trasparenza non sono mai andate d’accordo. E il Comune di Como ha scelto decisamente la prima a scapito della seconda. Le poche righe che aprono questo articolo sono la fredda risposta del responsabile del settore Turismo di Palazzo Cernezzi, Maurizio Ghioldi, alla richiesta delCorriere di Comodi avere copia del bilancio integrativo della Città dei Balocchi inviato dagli organizzatori della manifestazione in Comune il 20 marzo scorso.Per schiodare dalle proprie certezze formali e notarili i dirigenti del municipio non sono bastati gli assensi del sindaco e dell’assessore. La procedura prima di tutto. Prima anche del diritto dei cittadini di essere informati.La questione può sembrare di poco conto o, peggio, di lana caprina – per usare un luogo comune che però spiega bene il senso di ciò di cui parliamo.Ma non è così. Se persino il numero uno dell’anticorruzione, Raffaele Cantone, in un articolo scritto due anni fa per commentare il cosiddetto Freedom of Information Act, spiegò in modo energico che cosa significa oggi «dare piena attuazione alla trasparenza»: ovvero, rendere «conoscibile l’operato della pubblica amministrazione» e consentire «un controllo civico e diffuso da parte di cittadini e associazioni».Sono ormai trascorsi tre mesi dalla fine della Città dei Balocchi e l’opinione pubblica di Como attende ancora di conoscere nel dettaglio i conti finali della manifestazione.Quel dettaglio imposto dal contratto e da un voto del consiglio comunale (che chiedeva addirittura il deposito delle fatture) e sin qui rimasto in sospeso. Dopo aver consegnato un primo bilancio, giudicato non esaustivo, gli organizzatori sono stati richiamati dal Comune e costretti a presentare un secondo documento. Di cui però non è dato sapere nulla. Per leggere questi fogli serve infatti un formale accesso agli atti.Torniamo a Cantone e a quanto scriveva nel 2017: «Il pieno e libero accesso alle informazioni» è «cruciale quando in ballo c’è uno snodo fondamentale in qualunque democrazia: la pubblicità e la trasparenza». Un pieno e libero accesso che però deve fare i conti con le pastoie della burocrazia. C’è da chiedersi: perché?Qualcuno invocherà il rispetto delle regole. Ma sbaglia obiettivo. Dato che, dice sempre Cantone, «non si può pensare che la stampa eserciti il suo ruolo, costituzionalmente riconosciuto se poi non la si mette in condizione di svolgere al meglio tale impegnativo compito».Forse, però è proprio questo il problema.L’attacco di RapineseLunedì sera, intanto, in consiglio comunale, Alessandro Rapinese ancora una volta ha ricordato il «voto del consiglio comunale che impone al vincitore del bando di rendicontare analiticamente, fattura per fattura», il bilancio della kermesse natalizia. «Il consiglio non è fatto da analfabeti che votano a caso o che indicano impegni politici» da ignorare. Rivolgendosi in modo esplicito all’assessore Marco Butti, Rapinese ha parlato di «qualcuno che continua ad andare avanti con le dita nelle orecchie e sta dicendo al consiglio comunale “me ne frego”. Sarebbe invece molto interessante vedere quei report e quelle fatture una per una», ha aggiunto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

2 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

12 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

13 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

14 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

15 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

16 ore ago