(ANSA) – PECHINO, 2 FEB – La Banca centrale cinese (Pboc) ha annunciato la maxi iniezione di liquidità sui mercati per 1.200 miliardi di yuan (173 miliardi di dollari) per sostenere l’economia quando il Paese lotta per superare la crisi del nuovo coronavirus che ha provocato finora 304 vittime. Le operazioni, ha spiegato la People’s Bank of China in una nota, avverranno domani quando riapriranno i mercati finanziari dopo la lunga pausa del Capodanno lunare. Le operazioni, ha spiegato la Banca centrale, avverranno con la formula del “riacquisto inverso” (“reverse repo”), vale a dire attraverso l’acquisto di asset sui mercati con l’accordo sulla loro rivendita a un prezzo più alto in futuro predeterminato. Lo scopo, come ripetuto più volte negli ultimi giorni, è di mantenere una “ragionevole e abbondante liquidità” nel sistema bancario, nonché di garantire la stabilità dei mercati valutari, nel bel mezzo delle turbolenze causate dal nuovo coronavirus.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…