(ANSA) – ROMA, 27 GEN – “È meglio concentrarsi sull’obiettivo concreto di rilegittimare gli interventi dei sistemi di assicurazione dei depositi alternativi alla risoluzione e alla liquidazione atomistica, armonizzandone le pratiche attuative”. E’ quanto scrive il docente di scienze economiche e statistiche all’università di Trento Luca Erzegovesi in un articolo su Bancaria che trae spunto dall’esperienza della risoluzione delle Quattro Banche (Etruria, Ferrara, Chieti e Marche ndr) per analizzare ‘i pezzi mancanti dell’Unione Bancaria Europea” e dove rileva come “la sfida per tutti è quella di costruire pazientemente regole nuove che non dividono, ma uniscono perché funzionano meglio”. “Passi graduali in questa direzione – scrive – possono facilitare il cammino, già prefigurato sulla carta, verso la condivisione dei rischi, fino ad arrivare a un autentico sistema europeo di assicurazione dei depositi integrato con la gestione delle crisi bancarie”.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…