Un minuto di silenzio per i defunti di questo triste periodo. Un momento di raccoglimento, da osservare in casa, per ricordare chi non ha potuto neanche avere una degna sepoltura e il conforto dei propri cari. La data scelta per questo mesto tributo è il 31 marzo alle ore 12.A chiederlo è il presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca che ha scritto una lettera accorata poi inviata a tutti i sindaci del territorio.«Mi rivolgo a voi in un momento molto particolare, di grande difficoltà per il nostro territorio e per la nostra gente, in una situazione di estremo sconforto nel vederci privati anche della possibilità di stringere per l’ultima volta i nostri cari e dare loro una degna sepoltura – ha scritto Bongiasca – Mi faccio portavoce della richiesta pervenuta dall’Unione Province d’Italia chiedendovi che martedì 31 marzo tutti i Comuni e le istituzioni comasche espongano le bandiere a mezz’asta e alle ore 12 il Sindaco con la fascia tricolore osservi un minuto di silenzio davanti al Municipio o al Monumento ai Caduti a nome di tutta la cittadinanza che sarà chiamata a farlo nella propria abitazione».La conclusione è una amara riflessione sulla situazione che si sta vivendo. «Mai avrei pensato di dovermi rivolgere a voi per una tale richiesta – ha scritto il presidente della Provincia – ritengo sia il modo per farci sentire vicini a tutti i cittadini e in modo particolare alle famiglie dei defunti».E intanto, vista l’emergenza, nelle ore scorse Diocesi e Comune hanno valutato la possibilità che la chiesa del cimitero, se necessario, possa accogliere le bare in attesa di tumulazione o cremazione.
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…
Un regalo di nozze trasformato in un problema fiscale: quando un gesto d’affetto può diventare…
Allarme rosso: non solo non sarà più possibile prelevare, ma si rischia anche di incorrere…
Addio alle auto elettriche, ecco cosa sta cambiando in Italia: tutti i dettagli e le…