(ANSA) – ROMA, 08 NOV – Maggiori investimenti in una sanità pubblica, oltre ad essere “un obiettivo di per sé per frenare il virus Covid”, aiutano a frenare il risparmio precauzionale delle famiglie che mettono da parte delle risorse per timore di spese improvvise, fenomeno che si sta verificando anche in Italia in questi mesi. E’ quanto si legge in uno studio della Banca d’Italia firmato dal ricercatore Valerio Ercolani (ma le posizioni non riflettono necessariamente le posizioni dell’istituto centrale) secondo cui maggiori investimenti inoltre “potrebbero aiutare a spingere i consumi e supportare la domanda aggregata”. (ANSA).
Domenica 6 settembre il Palio di Fenegrò è iniziato e il paese rientra in contatto…
Offerta di lavoro per assaggiare il tiramisù: contratto a tempo indeterminato, tutti i dettagli e…
Bere questa bevanda può influire sulla caduta dei capelli? Il legame nascosto e le possibili…
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…
La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…
I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…