Basket e rap. Queste le grandi passioni di Robert Johnson, l’esterno americano di 26 anni nel quale la Pallacanestro Cantù ripone grandi speranze. Il nuovo giocatore è stato presentato ieri pomeriggio ai media nella palestra “Toto Caimi” di Vighizzolo. L’ultimo arrivato in casa San Bernardo-Cinelandia Park ha raccontato di sé e della sua passione per la musica rap. I testi li scrive personalmente facendone un veicolo di messaggi sociali e si è informato all’arrivo sulla possibilità di accedere a una sala di registrazione.Un po’ frastornato da tanta attenzione, Johnson si è unito subito ai compagni per il primo allenamento. «L’idea di poter far parte di questa squadra, con una società che ha alle spalle una lunga storia mi entusiasma davvero molto – ha detto – Non sono mai stato in Italia e giocare qui è senz’altro per me un’avventura inedita e stimolante».Nativo di Richmond, Virginia, Johnson è uscito dalla prestigiosa università di Indiana. «Le sue qualità si sposano con quelle della squadra e con la nostra idea di basket – ha sottolineato il direttore tecnico di Pallacanestro Cantù, Fabrizio Frates – ha già vissuto esperienze di alto livello, avendo giocato in VTB League e in Turchia, motivo per cui abbiamo dovuto aspettarlo e convincerlo a sposare un progetto di A2».«Portarlo in A2 è stato un lavoro di tutta la società – ha ribadito il capo allenatore della squadra biancoblù, coach Marco Sodini – lo staff tecnico è stato estremamente coeso nello scegliere i giocatori, partendo da un chiaro modello tecnico. A tal proposito, Johnson ha immediatamente acceso la nostra fantasia: è un personaggio accattivante, quello giusto per riportare Cantù dove merita. La cosa che mi ha colpito di più di lui è che mi ha chiesto informazioni molto dettagliate: ha cercato di capire come ci allenassimo, cosa significasse giocare per questo club e la sua storia; inoltre, si è presentato in buone condizioni fisiche, pronto ad allenarsi».
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…