Categories: Territorio

Battaglia legale sulla moschea di Cantù. Ora deciderà la Corte Costituzionale

La battaglia legale sulla “moschea” di Cantù finisce sui banchi della Corte Costituzionale. L’associazione Assalam potrebbe segnare così un altro punto a suo favore nella ormai infinita e aspra contesa che la vede contrapposta al Comune di Cantù per l’utilizzo del capannone di via Milano. Una struttura di proprietà dello stesso gruppo culturale islamico e al centro, da anni, di una vera e propria guerra politico-religiosa combattuta soprattutto dalla Lega.Dopo la sentenza del Tar di Milano chiamato a decidere sull’ordinanza comunale che intimava agli islamici di non utilizzare il capannone come luogo di culto e, addirittura, spossessava gli stessi proprietari dell’immobile, il Consiglio di Stato aveva in un primo tempo accolto la richiesta di sospensiva presentata dall’associazione Assalam.Nell’udienza di merito, convocata il 18 aprile scorso a Palazzo Spada, i giudici hanno sentito le parti e con una ordinanza pubblicata ieri hanno deciso di fermare il giudizio in attesa di un pronunciamento della Corte Costituzionale sulla legittimità della legge urbanistica della Lombardia.Nel 2015, la Regione ha modificato la Legge 12 introducendo norme stringenti per l’apertura di luoghi di culto, subordinando la stessa alla stesura di un «piano per le attrezzature religiose».Contro questa novità in altre cause è stata sollevata eccezione di costituzionalità.Il Consiglio di Stato, ritenendo la vicenda canturina legata anche all’applicazione di questa norma, ha deciso di aspettare il giudizio della Consulta. Un passo che per i legali che assistono l’associazione Assalam, Vincenzo Latorraca e Mario Lavatelli, è un punto fondamentale. «Non si tratta più di una questione di violazione eventuale di norme urbanistiche – ha detto Lavatelli ai microfoni di Etv – ma di un problema di diritti costituzionali. Il tema è inquadrato sul piano corretto. Abbiamo raggiunto un risultato importante».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

30 secondi ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 ore ago

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

15 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

21 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

21 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago