Categories: Territorio

Battaglia legale sulla moschea di Cantù. Ora deciderà la Corte Costituzionale

La battaglia legale sulla “moschea” di Cantù finisce sui banchi della Corte Costituzionale. L’associazione Assalam potrebbe segnare così un altro punto a suo favore nella ormai infinita e aspra contesa che la vede contrapposta al Comune di Cantù per l’utilizzo del capannone di via Milano. Una struttura di proprietà dello stesso gruppo culturale islamico e al centro, da anni, di una vera e propria guerra politico-religiosa combattuta soprattutto dalla Lega.Dopo la sentenza del Tar di Milano chiamato a decidere sull’ordinanza comunale che intimava agli islamici di non utilizzare il capannone come luogo di culto e, addirittura, spossessava gli stessi proprietari dell’immobile, il Consiglio di Stato aveva in un primo tempo accolto la richiesta di sospensiva presentata dall’associazione Assalam.Nell’udienza di merito, convocata il 18 aprile scorso a Palazzo Spada, i giudici hanno sentito le parti e con una ordinanza pubblicata ieri hanno deciso di fermare il giudizio in attesa di un pronunciamento della Corte Costituzionale sulla legittimità della legge urbanistica della Lombardia.Nel 2015, la Regione ha modificato la Legge 12 introducendo norme stringenti per l’apertura di luoghi di culto, subordinando la stessa alla stesura di un «piano per le attrezzature religiose».Contro questa novità in altre cause è stata sollevata eccezione di costituzionalità.Il Consiglio di Stato, ritenendo la vicenda canturina legata anche all’applicazione di questa norma, ha deciso di aspettare il giudizio della Consulta. Un passo che per i legali che assistono l’associazione Assalam, Vincenzo Latorraca e Mario Lavatelli, è un punto fondamentale. «Non si tratta più di una questione di violazione eventuale di norme urbanistiche – ha detto Lavatelli ai microfoni di Etv – ma di un problema di diritti costituzionali. Il tema è inquadrato sul piano corretto. Abbiamo raggiunto un risultato importante».

Redazione

Recent Posts

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

30 minuti ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

6 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

22 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

1 giorno ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago