Categories: Notizie locali

Battelli da Tavernola, abbonamenti in crescita

Il dibattito. L’incremento dei collegamenti via lagoIl direttore della Navigazione: «L’offerta è stata potenziata negli ultimi anni»(f.bar.) Mobilità cittadina sotto la lente di ingrandimento. Pochi giorni fa l’assessore all’Urbanistica Lorenzo Spallino aveva espresso il sogno di una convalle senza auto. A rincarare la dose è intervenuto l’ex assessore della giunta Botta Nini Binda, artefice dell’ultimo piano del traffico cittadino e sostenitore convinto di un potenziamento dei collegamenti via lago. Tanto che anni fa entrò in servizio una sorta di battello navetta che dal parcheggio di Tavernola portava cittadini e turisti sul lungolago con cadenza fissa.

Servizio che anche oggi, con caratteristiche differenti, è operativo e che ben potrebbe rappresentare un’alternativa valida all’invasione delle automobili in arrivo a Como dalla statale Regina.«È un’offerta che non solo è stata mantenuta ma anche potenziata nel corso degli ultimi anni – interviene il direttore della Navigazione Lago di Como, Franze Piunti – È un mezzo assolutamente rapido e comodo, soprattutto avendo la possibilità di lasciare l’auto nel parcheggio di Tavernola».La discussione sul futuro viabilistico – ma non solo – del capoluogo è conseguenza del “Viaggio in città”, l’inchiesta a puntate del Corriere di Como. E sul destino di una meta sempre più turistica quale dovrebbe essere la patria di Alessandro Volta, incombe lo spettro di un traffico costantemente congestionato e dell’impossibilità di godersi la bellezza del capoluogo. Da qui la riflessione sull’utilizzo delle acque del Lario come via di comunicazione.«I collegamenti da Tavernola verso il centro di Como sono cadenzati ogni 30 minuti. E dalla città verso gli approdi del primo bacino sono ancora più frequenti. È fondamentale questa tratta. E viene utilizzata di frequente dai pendolari», dice Piunti.Oltre a essere una soluzione ottimale per chi arriva alle porte della città via terra è da sempre anche un modo decisamente turistico per spostarsi da un punto all’altro della città per i visitatori. Da qui la massima attenzione prestata al servizio.Per incentivare ulteriormente il ricorso ai battelli negli spostamenti, sempre l’ex assessore Nini Binda ha più volte sostenuto come sarebbe indispensabile elevare di un piano l’autosilo di Tavernola, proprio per consentire di aumentare la capienza del parcheggio.«Per quanto ci riguarda, gli abbonamenti sono in crescita in relazione a questa offerta. Siamo soddisfati e non abbiamo intenzione di modificare il servizio», conclude dal canto suo Piunti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

10 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

12 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

16 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

18 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

21 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

23 ore ago