Categories: Territorio

Battelli sul Ceresio, tagliate le corse Lugano-Porlezza. Polemici i sindaci del territorio

La sponda comasca del Ceresio si allontana sempre di più da Lugano. La società ticinese che gestisce le imbarcazioni del trasporto pubblico ha deciso di ridurre drasticamente – e pure senza preavviso – il numero di corse tra Lugano e Porlezza. L’ormai storico battello che ogni pomeriggio attraccava poco prima delle 16 a Porlezza è stato “tagliato”. Dal prossimo 6 aprile, giorno di entrata in vigore dell’orario estivo della Navigazione Lago di Lugano, il battello arriverà a Porlezza soltanto due giorni alla settimana: il mercoledì e il sabato.Negli stessi due giorni, un’altra corsa toccherà l’imbarcadero di Porlezza: quella in partenza da Paradiso alle 8 con arrivo nel comune comasco alle 8.55.La decisione della Navigazione di Lugano sta facendo discutere moltissimo gli operatori turistici del Porlezzese che, ovviamente, considerano la riduzione delle corse un grave danno per il territorio.Il sindaco Sergio Erculiani dice di aver cercato inutilmente, in questi giorni, di rintracciare il presidente della società di trasporto per capire i motivi di questa decisione.«L’anno scorso si è parlato addirittura di punto informativo nel quale vendere i biglietti, alla luce del successo ottenuto dal battello circolare istituito in estate. Eravamo in fase espansiva, davvero non riesco a capire che cosa sia accaduto».Tra l’altro, in Comune non è arrivata alcuna comunicazione. «È inspiegabile – insiste il sindaco di Porlezza – non so se ci siano stati tagli ai finanziamenti, ma rispetto alla collaborazione che si era aperta l’anno scorso la gestione di questa fase mi lascia veramente perplesso».Molto contrariato si dice pure il sindaco di Claino con Osteno, Giovanni Bernasconi, il quale deve pure prendere atto del mancato attracco nel pontile del suo paese della corsa mattutina in direzione Porlezza.«Quando ci siamo confrontati con il nuovo presidente della Navigazione questi aveva dato grande disponibilità, non capisco quindi i motivi di un taglio così drastico». Per favorire l’arrivo di turisti il 5 maggio si inaugurerà a Osteno la rassegna di murales e quadri “Il paese dipinto”.«Se ci fossero stati segnalati problemi saremmo potuti intervenire con un contributo – aggiunge Bernasconi – purtroppo l’Autorità di bacino non può concordare gli orari, possiamo soltanto subire».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

1 ora ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

3 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

6 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

9 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

10 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

14 ore ago