Un utile netto di quasi 9 milioni di euro. È questo il dato più importante del bilancio 2018 della Cassa Rurale e Artigiana di Cantù, presentato ieri in conferenza stampa dai vertici dell’istituto di credito. Un bilancio portato oggi all’assemblea dei soci per l’approvazione.
I numeri della Bcc di Cantù mostrano molti lati positivi. Il prodotto bancario lordo – la somma cioè di raccolta e impieghi – è stato di oltre 4,9 miliardi di euro. Il sostegno all’economia del territorio si è tradotto in 2.907 finanziamenti – tra mutui, prestiti e leasing – per un totale di quasi 295 milioni e in interventi di sospensione e moratoria di mutui che hanno interessato 278 clienti (98 famiglie).
La Banca ha pure accantonato 19,4 milioni, portando a 154 milioni le riserve a copertura del rischio di credito. Sul fronte societario, la Bcc di Cantù ha portato il numero dei suoi soci vicino a quota 9mila (8.885 per la precisione, di cui 289 nuovi ingressi), mentre i dipendenti sono oggi 318.
Bene anche la raccolta complessiva, che lo scorso anno ha superato i 3 miliardi (con impieghi alla clientela pari a quasi 1,8 miliardi). Non è mancato, anche nel 2018, il sostegno di enti e associazioni del territorio per 1,6 milioni, così come il sostegno a 164 società sportive che promuovono l’attività giovanile e dilettantistica nell’area brianzola.
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…