Trentaquattro giorni di sospensione complessivi divisi in modo diverso a seconda dei ruoli svolti dalle tre ragazze coinvolte. E in più un percorso di inserimento nel mondo del volontariato (al centro servizi volontariato) che proseguirà per tutto il resto dell’anno.È questa la decisione presa ieri dal consiglio di classe del Caio Plinio Secondo in merito ai fatti di inizio settimana, che hanno visto 27 ragazze finire al pronto soccorso dopo essere state intossicate, nel corso delle
lezioni, con una bomboletta spray al peperoncino.Ieri, le tre ragazze responsabili del gesto sono state sentite (accompagnate dai genitori) nel corso del consiglio di classe. Alla fine è giunta la decisione: 15 giorni di sospensione con obbligo di frequenza per due delle giovani, quattro giorni per la terza (sempre con obbligo di frequenza). Tutte hanno accettato il percorso di inserimento nel mondo del volontariato che durerà per tutto l’anno scolastico. E tra l’altro la punizione ha colpito anche l’intera classe seconda frequentata dalle tre: dovrà lavorare oltre l’orario scolastico per pulire i muri della scuola di via Rezia.I genitori delle vittime sono invece stati convocati nelle scorse ore in questura a Como per essere sentiti. Pare che fino a questo momento nessuno abbia ancora deciso di presentare querela. Alcuni di loro si sono comunque riservati di valutare nelle prossime ore questa decisione.
Mauro Peverelli
Il sistema continua a vacillare in Italia. Storia di un disastro annunciato: così l’INPS sospende…
Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…
Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…
Altra stangata in arrivo per gli automobilisti: il disegno diventa legge e non c’è più…
Novità che lascia senza parole i fan del Paradiso delle Signore: i vertici Rai hanno…
Negli ultimi giorni si è parlato molto di una bozza di decreto del governo che…