Categories: Territorio

Benzina, l’Europa contro la carta sconto regionale. Bruxelles: «Correggete la norma entro due mesi»

L’Europa vuole cancellare la carta sconto benzina.Da Bruxelles, ai primi di novembre, è partita una lettera all’Italia che contesta la norma in vigore in Lombardia per il bonus sul costo del carburante nella fascia di confine.Il benefit per i residenti a ridosso della dogana svizzera, per la Commissione «crea distorsioni della concorrenza e viola le disposizioni delle norme comuni dell’Unione Europea».La Commissione chiede un intervento entro sessanta giorni per correggere questa anomalia.Tra le righe, la richiesta è quella di bloccare la carta sconto che permette ai comaschi di usufruire di una diminuzione del prezzo sul carburante. «Se l’Italia non si attiverà entro i prossimi due mesi, la Commissione potrà inviare un parere motivato alle autorità italiane», si legge nel testo inviato a Roma.Secondo l’analisi degli esperti europei, la carta sconto violerebbe le regole sulla tassazione.«Le norme fiscali italiane consentono di ridurre l’aliquota Iva applicata al carburante quanto più la stazione di rifornimento è vicina al confine con la Svizzera – si legge nel testo – Ne derivano aliquote Iva diverse sullo stesso prodotto a seconda di dove è stato acquistato e questo crea distorsioni della concorrenza e viola le norme».La carta sconto è inevitabilmente a rischio e questo sta già creando allarmismo tra i gestori della fascia di confine. La rappresentante dei benzinai di Confcommercio, Daniela Maroni, si sta già attivando con la Regione per chiedere un intervento.«C’è un errore tecnico perché l’agevolazione non riguarda l’Iva – dice – La carta sconto è uno di quei pochi strumenti di risparmio immediato per i lombardi e allo stesso tempo garantisce posti di lavoro e frena l’emorragia di rifornimenti verso la Svizzera».«Mi sono mossa subito e ho già contattato l’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli – aggiunge Maroni – che ringrazio perché si è già impegnato ad attivarsi subito al ministero e nelle sedi competenti a Bruxelles per non rendere vano un lavoro che parte dal 1995 ed è un vantaggio per tutti».La carta sconto benzina è stata introdotta dalla Regione nel luglio 2000 per incentivare i residenti nelle aree di confine con la Svizzera a fare il pieno di carburante in Italia. Con il duplice obiettivo di aumentare le entrate all’erario italiano e di ridurre l’impatto sull’economia del territorio lombardo da parte di chi, allettato da prezzi al litro inferiori rispetto a quelli italiani, si recava oltre confine per effettuare il pieno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

2 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

4 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

12 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

15 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

17 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

17 ore ago