Categories: Notizie locali

Bianchetti, versi al tempo del Covid

Lo storico circolo Acàrya di Como, che ha brillantemente superato la boa dei 40 anni, come tutte le associazioni che offrono appuntamenti culturali ha dovuto causa coronavirus sospendere le sue attività, i celebri incontri del venerdì sera nella sede del centro civico di viale Roosevelt.Intanto si studiano iniziative online per i prossimi mesi sperando di tornare ad incontri di poesia e letteratura in presenza quanto prima.Il presidente del sodalizio letterario comasco Antonio Bianchetti ci dà qualche consiglio per buone letture in questo periodo di forzata quarantena autunnale. «Consiglio anzitutto l’antologiaNuovi poeti americanipubblicata da Einaudi con traduzione di Elisa Biagini. Un libro prezioso perché ospita una delle poche traduzioni disponibili di versi del premio Nobel 2020 Louise Gluck. A seguire proporreiLa trilogia del silo: Wool, Dust, Shiftdi Hugh Howey (fantascienza moderna) eEmbassytowndi China Mieville (sempre fantascienza moderna). Per la saggistica – prosegue Bianchetti – da non mancareSesto poteredi Zygmunt Bauman e David Lyon, un libro di sociologia utile per comprendere i nostri tempi».Altre letture da non perdere in questi giorni di lockdown sono «per chi ama il noirMacbethdi Jo Nesbo,Sono corso verso il Nilodi Ala al-Aswani per chi vuole uno sguardo sulla realtà di oggi attraverso la narrativa e poiRibellidi Pino Caciucci (biografie sotto forma di racconto di eroi romantici o perdenti). Non può mancare sul comodino in tempi di elezioni Usa un classico comePastorale Americanadi Philip Roth, magari da alternare conAl caffè degli esistenzialistidi Sarah Bakewell».Intanto Bianchetti è alle prese con il suo nuovo libro di poesie, uscirà in primavera. «Sarà tutto dedicato all’amore, ma siccome io non lego molto con le raccolte fini a se stesse, ho creato una storia divisa in cinque capitoli: “Verso Sud”, “Verso Est”, “Verso Nord (assenze)”, “Verso Nord (presenze)” e “Verso Ovest”; dove il Sud è il periodo dell’innamoramento caratterizzato dall’elemento fuoco. L’Est è la costruzione dell’amore con l’elemento terra. La prima parte del Nord rappresenta la morte (o la fine del rapporto), identificata dell’elemento aria, mentre la seconda, configurata con l’elemento etere, è praticamente vista con l’incontro con presenze diciamo esoteriche. L’Ovest è la rinascita con l’elemento acqua, giusto per ripartire dall’inizio. Il titolo non è ancora deciso».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, finisci a processo per un dubbio: stanno colpendo tutti

Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…

2 ore ago

Eurospin e Lidl nel panico: arriva il supermercato più economico in assoluto in Italia | Con 20€ riempi 2 carrelli

Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…

4 ore ago

Il commerciante d’auto rivela la magagna: non comprate mai questa macchina | troverete solo problemi

I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…

7 ore ago

“Dovete morire di fame”: Il governo taglia il bonus più usato | Non potete più accedere a questi soldi

Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…

9 ore ago

“Ho scavato in giardino e ha trovato una medaglietta”: diventa milionario il giorno dopo | Ecco a chi apparteneva

Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…

11 ore ago

Gli scienziati l’hanno scoperto: ereditiamo l’intelligenza proprio da questo genitore | Dovete ringraziare solo lui

L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…

15 ore ago