Categories: Notizie locali

Biblioteche digitali in rete sul Lario

In questi giorni di emergenza sanitaria, in cui l’imperativo è rimanere a casa per limitare l’epidemia da coronavirus, si rivelano preziose le reti digitali anche sul fronte della cultura e quindi della conoscenza e dell’intrattenimento. Ci sono molte biblioteche lariane nella nuova rete MediaLibraryOnLine ovvero Mlol, prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale. Ad oggi le biblioteche aderenti sono oltre 6.000 in 20 regioni italiane e 10 paesi stranieri. Per utilizzare MediaLibraryOnLine è necessario essere iscritti in una delle biblioteche aderenti. Nella pagina «Chi Aderisce» del sito Internet di questo servizio c’è l’elenco dettagliato di tutte le biblioteche che aderiscono al network. Vi si può consultare gratuitamente la collezione digitale della biblioteca collegata, aiuto che oggi in tempi di emergenza sanitaria è prezioso per reperire quello che serve dato che le biblioteche sono chiuse da settimane e lo rimarranno probabilmente per molte ancora: ebook, musica, film, giornali, banche dati, corsi di formazione online (e-learning), archivi di immagini e molto altro.Non è certo l’unica modalità di fruizione della cultura digitale, ma questa rete permette alle biblioteche italiane di sperimentare il prestito digitale che dati i tempi potrebbe essere una delle modalità di elezione per il nostro futuro di docenti, discenti e semplici lettori. Il sito da consultare per accedere a questo servizio è www.medialibrary.it.Ma per il pubblico lariano quali opportunità ci sono? Aderiscono a “Mlol” il Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca, attualmente costituito da 25 biblioteche di ente locale, dislocate nell’area geografica del Canturino, dell’Erbese e del Marianese: ossia Albavilla, Albese con Cassano, Alzate Brianza, Arosio, Asso, Brenna, Cabiate, Cantù, Canzo, Carimate, Carugo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Cermenate, Cucciago, Erba, Eupilio, Figino Serenza, Inverigo, Lurago d’Erba, Mariano Comense, Novedrate, Ponte Lambro, Pusiano, Tavernerio.Inoltre vi aderisce il Sistema Bibliotecario “Brianza Comasca-Ovest Como” offerto  in sinergia tra i Sistemi della Brianza Comasca e dell’Ovest Como che raggruppa 40 biblioteche dell’area Ovest della provincia con comune capofila Olgiate Comasco. La rete bibliotecaria della provincia di Como cui fa capo la maggiore biblioteca della nostra provincia ossia la “Paolo Borsellino” di Como è invece per ora assente dal sistema, in attesa che i contenuti digitali siano strutturati e pronti per essere offerti al pubblico. Come le altre biblioteche fisiche, avvisa un cartello sul sito del sistema, gli sportelli sono chiusi fino al 15 aprile. I prestiti in corso sono rinnovati in automatico fino al 16 aprile.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

24 minuti ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

2 ore ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

4 ore ago

“La zietta ti vuole tanto bene” | Fa un bonifico alla nipote per il suo matrimonio, multata dall’Agenzia delle Entrate

Un regalo di nozze trasformato in un problema fiscale: quando un gesto d’affetto può diventare…

6 ore ago

PRELIEVO NON DISPONIBILE | Questa storica banca italiana ha chiuso i bancomat: devi usare per forza la carta

Allarme rosso: non solo non sarà più possibile prelevare, ma si rischia anche di incorrere…

9 ore ago

Ultim’ora: dall’1/10 addio alle auto elettriche in Italia | “Non le puoi più guidare”: passo indietro incredibile

Addio alle auto elettriche, ecco cosa sta cambiando in Italia: tutti i dettagli e le…

11 ore ago