Il capoluogo lariano era tra le candidate per le città creative
L’Unesco premia una storica piazza del tessile tra le “Città Creative”, ma non si tratta di Como, che aveva presentato la sua candidatura ufficiale, con tanto di missione a Parigi.L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha scelto Biella, che da oggi è ufficialmente entrata a far parte del circuito mondiale delle Città Creative Unesco.La notizia è stata pubblicata nel pomeriggio sul sito ufficiale dell’organizzazione mondiale. Soddisfatta la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, promotrice della candidatura insieme all’amministrazione comunale.Con il capoluogo laniero è entrata anche un’altra realtà lombarda, Bergamo. Escluse insieme con Como, anche Trieste.
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…