Categories: Notizie locali

Bimillenario di Plinio, costituito il comitato

E’ stato costituito, ai sensi degli art. 39 ss. Codice Civile ed in conformità con le normative di settore e le direttive del Ministero per i Beni e per le Attività Culturali e per il Turismo, un Comitato, denominato “Comitato promotore locale per le celebrazioni del duemillesimo anniversario della nascita a Como di Plinio il Vecchio”. Ne fanno parte quali Membri Fondatori: Regione Lombardia, Provincia di Como, Comune di Como, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Como e Lecco, Università degli Studi dell’Insubria e gli enti culturali Fondazione Alessandro Volta e Accademia Pliniana. Il bimillenario della nascita dell’illustre erudito comasco cadrà nel 2023-2024. Tra gli scopi, favorire lo studio e la conoscenza della sua vita, del suo pensiero, della sua opera e della influenza che ha avuto nei secoli successivi alla sua morte, consentendo la più ampia fruibilità delle sue opere e del suo pensiero, sia, da parte della collettività, sia, da parte delle scuole di ogni ordine e grado; elaborare un calendario coordinato di eventi celebrativi, avvalendosi del supporto di un apposito Comitato scientifico, coinvolgendo il più possibile tutti gli attori culturali interessati;svolgere azione di promozione e sollecitazione presso gli enti competenti per l’attivazione delle procedure amministrative più idonee ed efficaci per favorire e rendere possibile la realizzazione del programma delle celebrazioni; ricercare sostegni e fondi per il conseguimento dei propri fini ed attivare collaborazioni con soggetti privati e pubblici per la realizzazione del programma delle celebrazioni; valorizzare il patrimonio materiale e immateriale legato alla figura di Plinio il Vecchio con iniziative trasversali che investano i più diversi ambiti della cultura, dell’arte e della divulgazione, con progetti capaci di coinvolgere la città di Como, il territorio lariano, altre realtà nazionali e internazionali, per rivalutare il messaggio pliniano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

1 ora ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

17 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

20 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago