Categories: Notizie locali

Binda: «Concorso di idee internazionale per definire gli arredi del lungolago»

«Per i nuovi arredi del lungolago perché non si pensa a un concorso di idee internazionale?». L’ex assessore alla Mobilità e al Verde di Palazzo Cernezzi interviene così sul dibattito riguardo il dopo cantiere delle paratie. Il Comune di Como ha infatti in carico la scelta degli arredi. Grazie all’avanzo di bilancio sono già stati stanziati oltre 800mila euro. Manca però ancora il progetto. L’ultimo è quello proposto dalla giunta Lucini, non più attuabile. Durante il consiglio comunale di mercoledì scorso, l’assessore ai Lavori pubblici, Pierangelo Gervasoni, ha annunciato un «sondaggio tra i residenti». «Con tutto il rispetto per i miei concittadini – interviene Binda – ognuno deve fare il suo mestiere. La scelta degli arredi spetta agli architetti paesaggisti, agli studenti in architettura. Come si fa a chiedere un parere a tutti i comaschi? Commercianti, imprenditori, impiegati, ognuno ha le sue competenze. Durante il mio mandato organizzammo in poche settimane un concorso di idee per l’asse piazza del Popolo-piazza Verdi. Parteciparono da tutto il mondo. Gervasoni era in consiglio con me, se lo ricorderà. Si potrebbe fare anche per il lungolago».Secondo Binda si devono preservare anche i tigli. «Sono una scultura della natura – dice – hanno tante qualità, le foglie garantiscono biodiversità, abbattono la CO², fanno ombra d’estate e danno bellezza e sentimenti positivi. Ci sono già troppe persone depresse e arrabbiate in giro. I viali alberati sono nella storia delle città napoleoniche e asburgiche. Vanno difese la storia di Como e la bellezza».Binda ricorda alcuni errori commessi sugli alberi in passato. «In viale Geno c’erano i famosi ippocastani – ricorda Binda – dopo di me arrivò l’assessore D’Alessandro e fece piantare le querce lacustri. Morirono tutte, perché sotto il viale Geno c’è il cemento armato. Servono essenze con le radici che non vanno in profondità. Se i tigli del lungolago dovessero essere rimossi va fatta una scelta attenta sulle nuove piante».«I tigli stavano così bene, con le ringhiere storiche con i timoni realizzati dalla fonderia di mio nonno, Ferruccio Bernasconi – dice ancora – Non si capisce che fine abbiano fatto. Quei vetri sono freddi, orribili. Ho la fortuna di aver girato il mondo e sono stato di recente a Berlino. I tigli di Berlino sono sopravvissuti anche all’Armata Rossa. C’è lo splendido viale degli tigli, l’Unter den Linden, una lunga camminata dalla Porta di Brandeburgo alla Schlossplatzche. Gli alberi di Berlino sono resistiti alle bombe e alla distruzione della seconda guerra mondiale, credo si possano salvare anche quelli del lungolago di Como dalle paratie. Non buttiamo via tutto il nostro passato», conclude Nini Binda.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

2 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

13 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

15 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

18 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

20 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

21 ore ago