Categories: Territorio

Blackout in 30 comuni. Mattina senza corrente: l’area colpita va dalla Bassa all’Olgiatese

Dalla cintura urbana alla Bassa comasca, fino a parte dell’Olgiatese. È questa la vasta area colpita ieri mattina da un blackout che ha lasciato senza corrente una trentina di comuni. Da Fino Mornasco a Casnate con Bernate, passando per Cadorago, Villa Guardia, Bregnano e Olgiate Comasco solo per citarne alcuni, sono partite diverse segnalazioni. E i vigili del fuoco hanno ricevuto numerose chiamate anche per ascensori fermi ad Appiano Gentile, Uggiate Trevano e Olgiate Comasco. In quest’ultimo caso, in piazza Italia, i pompieri hanno soccorso le persone bloccate all’interno dell’elevatore a causa dell’interruzione di elettricità. Disservizi anche in alcuni ambulatori sanitari dell’Olgiatese. La luce è mancata per circa un’ora e prima di mezzogiorno la situazione era tornata alla normalità. E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce le reti di media e bassa tensione, subito al lavoro, ha poi comunicato le cause del blackout. «Il disservizio verificatosi in provincia di Como è stato causato da un guasto alla cabina primaria “Faloppio”. Attraverso manovre effettuate in telecomando, l’azienda ha rialimentato in pochi minuti la metà dei clienti. Il servizio è stato ripristinato completamente in 50 minuti dall’evento», hanno fanno sapere da E-Distribuzione, che ricorda come per la segnalazione dei guasti sia possibile contattare il numero verde 803.500. Intanto sono iniziate le ispezioni aeree svolte da E-Distribuzione nelle province di Milano, Monza, Como, Lecco, Sondrio e Varese per verificare lo stato delle linee elettriche di media tensione e per garantire un servizio efficiente e di qualità.Verrà infatti monitorata la rete per un totale di 1.195 km circa, interessando complessivamente 292 comuni. Il monitoraggio verrà effettuato attraverso un elicottero con l’ausilio di tecnologie di ultima generazione e consentirà di verificare lo stato delle linee aeree di media tensione. Mediante il sorvolo a bassa quota, infatti, sarà possibile rilevare eventuali anomalie e riprendere la situazione degli impianti. Verrà dunque posta particolare attenzione alla presenza di piante e vegetazione nelle immediate vicinanze dei conduttori.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora ferie: il 31 dicembre ti pagano quelle che non hai goduto | BONIFICI DA 5700€: Giorgetti ha deciso

È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…

1 ora ago

“ESITO: LIQUIDAZIONE TOTALE” | Addio alla banca più amata dai comaschi: se avevi i soldi qui, hai perso tutto

Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…

3 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi gli studenti non possono più guidare in Italia | Proibito per ogni grado e istituto

Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…

6 ore ago

1500 euro se vivi in questa regione italiana: ufficiale il BONUS DI RESIDENZA | Passato alla Camera

Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…

8 ore ago

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

19 ore ago

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

21 ore ago