(ANSA) – BUENOS AIRES, 09 NOV – L’ex presidente boliviano Evo Morales è rientrato oggi in Bolivia dopo un anno di esilio trascorso prima in Messico e poi in Argentina. L’ex capo di stato ha attraversato il confine dalla città argentina di La Quiaca ed è giunto nella località boliviana di Villazon, dove è stato accolto da una folla di militanti del suo partito Movimento per il socialismo (Mas) e dei movimenti sociali. Insieme a Morales, è rientrato in patria anche il suo ex vicepresidente Alvaro Garcia Linera. Prima di passare la frontiera, Morales ha ringraziato il popolo argentino e in particolare il presidente Alberto Fernandez: “Mi ha salvato la vita”, ha detto l’ex presidente boliviano, che ha ringraziato anche il popolo messicano, sottolineando che “il capitalismo e l’imperialismo esistono” e che “la lotta continuerà”. Nella sua dichiarazione di saluto, Fernandez ha dichiarato che in questa occasione “garantiamo che il nostro caro compagno e fratello Evo Morales torni nella sua patria, che non avrebbe mai dovuto abbandonare, e non avrebbe dovuto essere maltrattato come è stato fatto”. (ANSA).
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…
L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…