Categories: Notizie locali

Bollette dell’acqua salate, è scontro fra utenti e azienda

Presunti errori di calcolo (smentiti dall’azienda) nelle bollette dell’acqua dei comaschi utenti della società “Lereti”, del gruppo Acsm Agam. È scoppiata una vera e propria bufera dopo le proteste di numerosi clienti, alle prese con fatture anche raddoppiate rispetto al solito, e la risposta dell’azienda, che ha spiegato che si tratterebbe comunque di cifre corrette. Emergerebbe invece che, almeno in alcuni casi, le somme chieste ai consumatori non sarebbero così esatte.A denunciare l’anomalia alcuni consumatori che hanno analizzato nel dettaglio le bollette, stupiti dai conti stratosferici dei volumi dell’acqua.«Davanti a una bolletta con un importo astronomico, di 390 euro, e a una spiegazione insufficiente degli operatori allo sportello – spiega un comasco – ho studiato con attenzione le ultime fatture, fino a scoprire l’errore».In sintesi, all’utente sono stati conteggiati 124 metri cubi di acqua che aveva già pagato con le precedenti bollette. Il problema è legato alla differenza tra consumi stimati ed effettivi.«Dopo la lettura del contatore, Lereti nell’ultima bolletta ci ha fatto pagare quelli che erano davvero i consumi effettivi – dice il comasco – Peccato che nelle bollette precedenti, nelle quali facevano riferimento ai consumi stimati, ben 124 metri cubi dei 193 che ci hanno chiesto erano già stati conteggiati».L’utente comasco ha già inviato una richiesta formale per chiedere che sia corretto l’errore. Evidentemente, alla luce delle numerose proteste di comaschi alle prese con bollette dell’acqua stratosferiche, è possibile che ci siano clienti nella stessa situazione. Secca e piccata, però, a questo proposito, la difesa della società: «Rispetto al caso segnalato non vi è errore di fatturazione. Per il cliente in questione gli imponibili fatturati nelle precedenti fatture di acconto sono stati correttamente stornati nella relativa bolletta di saldo emessa il 10 marzo 2020. Probabilmente il cliente non si è accorto di tale storno. Quindi non è alcuna duplicazione né dei consumi fatturati (peraltro rilevati) né del periodo considerato. Infine, non risulta alcuna anomalia (né incremento) della numerosità delle segnalazioni ricevute. Questa è la classica richiesta di informazioni che ricevono tutti i gestori in tutta Italia. Non è vi alcun “caso”». Nei giorni scorsi, davanti alle prime proteste, l’azienda del gruppo Acsm-Agam si era inoltre difesa sostenendo che «non sono intervenute modifiche alle tariffe dell’acqua, ma che bisogna tenere conto delle quote fisse stabilite dal consiglio provinciale per la depurazione e la fognatura», precisando che «la sommatoria di questi fattori può aver determinato in alcuni casi un incremento della bolletta».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In tutti i telefoni c’è un cestino nascosto che nessuno conosce | Devi svuotarlo almeno una volta al mese: così liberi tutta la memoria

Il tuo smartphone potrebbe essere pieno di file nascosti che continuano a rubarti memoria: recupera…

59 minuti ago

Tragedia coop, serrande abbassate e chiusura immediata: andate a fare spesa altrove

La Coop ha chiuso improvvisamente i battenti e costretto le persone a fare la spesa…

3 ore ago

Tragedia sfiorata a Blevio | Un giovane operaio trascinato per 43 metri da un macchinario

Un terribile incidente sul lavoro è avvenuto nel pomeriggio di martedì scorso a Blevio. A…

5 ore ago

Latte, questo te lo vendono come il più salutare ma è pieno di conservanti | Lo scrivono così piccolo sull’etichetta che non lo leggi mai

Il latte è uno degli alimenti più amati ma anche questo nasconde delle insidie: lo…

7 ore ago

Stangata dal ministro Salvini: i soldi adesso li vuole dai neopatentati | Dovranno pagare una cifra extra se vogliono guidare

Aumentano i costi per chi a 18 anni vuole prendere la patente: adesso spunta una…

9 ore ago

Tabacchi, scatta il divieto ai gratta e vinci: non è permesso nessun tipo di importo | Se ti trovano a grattare ti carcerano

Giocare al Gratta e Vinci è diventato così pericoloso che si rischia grosso anche solamente…

12 ore ago