(ANSA) – VENEZIA, 02 FEB – Sono scattate intorno alle ore 6.00 le operazioni di sgombero dell’area di Mestre e di chiusura del Ponte della Libertà che collega Venezia alla terraferma, in vista del disinnesco dell’ordigno della seconda Guerra Mondiale a Porto Marghera. Le Forze dell’Ordine e circa 160 volontari della Protezione civile si stanno occupando dell’assistenza alle persone – circa 3.000 – che devono temporaneamente abbandonare le proprie case, e svolgono servizio di antisciacallaggio. Entro le 7.30 tutte le abitazioni interessate sono state liberate per consentire l’attività di disinnesco che partirà alle 8.30. E’ operativo il servizio navetta gratuito dell’Actv per il Palasport Taliercio, punto di raccolta e area per l’ospitalità per gli evacuati. Dalle ore 7.00 è stata vietata la circolazione dei mezzi privati e dei pedoni nell’area di sicurezza, e chiuso il ponte della Libertà, quindi stop a bus e treni. (ANSA).
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…