Categories: Notizie locali

Bonifica Ticosa, si attende la nuova gara. Silenzio sugli errori nel vecchio bando

«Quali sono le future intenzioni dell’amministrazione cittadina sui tempi per indire una nuova gara di appalto e quando sarà convocata la commissione ad hoc per fare chiarezza sul bando annullato?». Sono gli interrogativi del consigliere del Gruppo misto Ada Mantovani che, in consiglio comunale, tona a incalzare la giunta sul pasticcio nella gara di appalto per affidare i lavori della bonifica dell’area dell’ex tintostamperia.A rispondere ai quesiti del consigliere è stato il sindaco, Mario Landriscina. «Il ricorso al Tar della prima classifica alla gara, la società Eco.ste.ma, è stato notificato al Comune il 20 aprile scorso ed è stato promosso per ottenere l’annullamento del provvedimento con cui il primo classificato è stato dichiarato decaduto dall’aggiudicazione del bando – spiega il primo cittadino – È da ritenere che l’annullamento della procedura di gara e degli atti consequenziali abbia determinato la sopravvenuta carenza di interesse e la cessata materia del contendere, perché l’annullamento della gara implica anche l’annullamento degli atti tra cui l’aggiudicazione e quindi anche la decadenza». La decisione di agire «in autotutela rientra nell’esclusiva sfera di competenza del dirigente del settore», ha poi concluso il primo cittadino di Como.

Intanto resta ancora senza risposta la domanda che riguarda i tempi per indire una nuova gara di appalto e completare così l’ennesimo passaggio di una bonifica infinita: manca infatti l’ultima porzione di terreno, la cosiddetta “cella 3”.E infine sulla convocazione di un commissione di inchiesta per capire quali siano stati gli errori commessi nella redazione della gara e le conseguenti responsabilità è intervenuto il presidente della Commissione I, Affari generali e Bilancio, Matteo Ferretti capogruppo in consiglio comunale di Fratelli d’Italia. «Ho intenzione di convocare la commissione per la Ticosa». Sulle modalità ha poi aggiunto che chiederà «ai componenti della commissione se convocare la riunione a porte aperte o chiuse».

L’unica certezza è che ancora regna la più assoluta confusione sul futuro della Ticosa e su cosa sia successo negli uffici. E così ancora una volta torna in mente il famoso spettacolo pirotecnico organizzato dall’allora sindaco Stefano Bruni – era il 2007 – voluto per sancire in stile hollywoodiano la fine di un’era e l’inizio di una nuova visione per la città. Sono passati 14 anni e lei, l’area della Ticosa – così come l’ormai mitologica cella 3 da bonificare – sono sempre lì, immobili.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

2 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

5 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

6 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

10 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

21 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

23 ore ago