Categories: Notizie locali

“Border-Storie di confine”: Etv dà voce a tutti i frontalieri

“Border-Storie di confine”. Si intitola così la nuova trasmissione serale dell’emittente Espansione Tv, canale 19 del digitale terrestre: il nuovo format partirà mercoledì prossimo, 17 marzo, e prevede un approfondimento settimanale sulle vicende economiche, politiche e sociali che attraversano la frontiera tra Italia e Svizzera. Il lavoro e i suoi risvolti nella vita quotidiana tra normative che cambiano e crisi in atto, pandemia compresa. Un confine lungo, affascinante e complesso, dal quale passano ogni giorno 70mila frontalieri, tra i quali molti comaschi. Ma passano anche notizie da riportare e storie da raccontare.

“Border-Storie di confine” sarà in onda ogni mercoledì, in diretta, a partire dalle 20. La trasmissione sarà curata dalla redazione di Etv e condotta dalla giornalista Anna Campaniello, che ogni settimana intervisterà protagonisti e rappresentanti della vita di frontiera.Ospiti in studio, telefonate e linee WhatsApp per gli interventi in diretta ma anche servizi in esterna e collegamenti dalla Lombardia e dal Canton Ticino.

Gli ospiti in studio nella prima puntata della nuova trasmissione saranno Giuseppe Augurusa, responsabile nazionale frontalieri della Cgil, e Silvia Camporini, direttrice del Caf delle Acli di Como. Il tema della puntata sarà la realtà economica dei frontalieri in relazione alla crisi pandemica in atto. E sullo sfondo le aspettative del mondo del lavoro da questa parte della frontiera e anche oltreconfine in merito all’accordo fiscale sottoscritto a fine 2020 ma ancora da ratificare da parte dei parlamenti italiano ed elvetico.

L’iniziativa vedrà la collaborazione tra Espansione Tv e “Corriere di Como”, che da oltre un anno ha avviato questo inserto domenicale di due pagine dedicato alle problematiche transfrontaliere, il “Corriere della Frontiera”.Fiscalità, economia, mercato del lavoro, sanità, commercio, cultura, costume e società: Border toccherà ogni aspetto della vita dei frontalieri di tutto il territorio lombardo. Quindi non solo Como, ma anche Varese, Sondrio e Verbano Cusio Ossola, senza dimenticare Milano, territorio non di confine ma dal quale ogni mattina partono quasi 8mila frontalieri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

2 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

3 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

4 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

4 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago