Categories: Territorio

Borgovico vecchia, la “piccola Brera” fa quadrato. Il via all’associazione di artisti e commercianti.

Quartiere Borgo Vico, la mancata “Brera” di Como. Alberghi, atelier d’arte e un pavé che grida vendetta. Ma qualcosa si muove per questo mezzo chilometro di strada che attende il rilancio in un’atmosfera vintage con due piccoli alberghi, bed and breakfast, locali e ristoranti tipici, atelier d’artisti. Sorta di “piccola Brera” lariana, con uno dei pochi pavé sopravvissuti alle spalmate d’asfalto, ma oscenamente crivellato di buche peggio di una pista per il fuoristrada, dall’11 novembre scorso ha una associazione che la tutela, si chiama Borgovico Street ed è composta da commercianti e artisti.Qui Marco Vido, architetto e dal 2008 solo artista, vive nei mesi freddi e ha riconvertito il suo atelier, ora ad Albate, in bed&breakfast con opere d’arte sulle pareti. Fa parte anche lui dell’associazione insieme con Fabrizio Bellanca, artista e grafico che lavora nella via dal 2005.«Speriamo con l’associazione di tornare alle mitiche serate di “Manifest”, una grande festa che diventava opportunità lavorativa per tutti, dagli esercenti agli artisti che aprivano i loro spazi» dice Bellanca. Tra le proposte quella di una grande galleria d’arte diffusa presso tutti gli esercenti della via.Presidente del sodalizio è la pittrice Ester Negretti, che ha da due anni l’atelier proprio qui: «Lavoriamo fianco a fianco con il Comune per poter realizzare i nostri programmi, e aderire a bandi specifici per lo sviluppo di questa zona. Primo obiettivo che presenteremo nel nostro incontro d’esordio in pubblico il 24 novembre sarà la sistemazione della pavimentazione stradale, un passo essenziale per valorizzare questo incanto bohémien nel cuore di Como».Già alla precedente giunta era stato chiesto di intitolare parte della via “Largo degli artisti” per identificarla ancor di più. Tra le idee in cantiere fin dalla scorsa estate, la proposta di realizzare un grande dipinto sull’edificio di ingresso alla via.«Siamo aperti a tutti i comaschi che vogliano contribuire, e naturalmente anche ai commercianti del resto della città, compresa la parte del Borgovico verso Villa Olmo. Chi arriva a piedi dalla stazione e va verso quella zona transita da noi» conclude Negretti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

2 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

4 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

12 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

15 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

17 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

17 ore ago