(ANSA) – MILANO, 20 MAG – Mercati azionari del Vecchio continente piatti in attesa dell’avvio di Wall street e di chiarimenti sull’attuabilità del piano franco-tedesco da 500 miliardi per l’emergenza Covid: Francoforte e Londra salgono dello 0,3%, mentre Milano (Ftse Mib -0,5%) con Parigi e Madrid cedono qualche frazione di punto. In Piazza Affari, in un clima comunque sempre nervoso, Tim e Ferragamo restano nella corrente di vendite e perdono il 6%, mentre Fca paga anche le tensioni sul maxi prestito con copertura statale e scende di quattro punti percentuali. Con il settore del credito sempre tendenzialmente debole (Banco Bpm -3,5%), nel paniere principale Enel al contrario sale di oltre due punti percentuali e Diasorin del 4,5%. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…