(ANSA) – MILANO, 05 OTT – Prosegue il rialzo delle principali borse europee, da Madrid (+1,19%) a Londra (+0,9%), da Milano e Parigi (+0,8% entrambe) a Francoforte (+0,75%). Migliore delle stime la fiducia dei manager (Pmi) in settembre in Italia, Germania e nell’Ue, invariata in Francia, in calo oltre le previsioni in Spagna. Positivi i futures Usa in attesa dell’analogo dato americano. In calo a 130,9 punti lo spread tra Btp e Bund, mentre sale ulteriormente in greggio White Texas (+4,4% a 38,67 dollari al barile). Prosegue la corsa degli automobilistici Renault (+3,3%), Daimler e Volkswagen (+2,4% entrambe), Peugeot (+2%) ed Fca (+1,25%), mentre scivola Ferrari (-0,87%). Acquisti sui bancari Sabadell (+5,19%) e SocGen (+3,5%) in evidenza davanti a Santander (+2,2%), Bnp (+1,89%), Bbva (+1,77%) e Credit Agricole (+1,74%). Scivola invece Bper (-6,3% a 1,2 euro), congelata anche al ribasso, sull’onda dell’aumento di capitale da 800 milioni, che avviene a 0,9 euro per ogni nuova azione. Un’operazione resa necessaria dall’acquisto degli sportelli di Intesa (+1,8%) in eccesso a seguito dalla fusione con Ubi, che abbandona oggi definitivamente la Borsa. Debole Banco Bpm (-0,98%), positivi i petroliferi Shell (+3,36%), Total (+2,87%), Eni (+2,4%) e Saipem (+5%). (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…