(ANSA) – MILANO, 7 GEN – Le principali Borse europee, con l’eurozona che ha visto salire a dicembre il tasso d’inflazione annuo all’1,3%, hanno tenuto testa al rosso di Wall Street. Se le tensioni con la Cina per i dazi si erano allentate in vista della firma di una prima fase di accordi annunciata per il 15 gennaio, quelle Usa-Iran dopo il blitz in cui è stato ucciso il generale iraniano Qassem Soleimani hanno mollato la presa sulla corsa al rialzo del greggio, che è sceso (wti – 1,2%), mentre l’oro ha ripreso a crescere tra i beni rifugio (+0,4%), dopo un’apertura in calo seguita al picco del giorno precedente, sui massimi da aprile 2013, col dollaro in crescita e un cambio euro-dollaro a 1,1140. La migliore Piazza è stata Francoforte (+0,7%) insieme a Milano (+0,6%), dove lo spread che ha sfiorato i 166 punti non ha penalizzato le banche, in maggioranza ottimiste in tutta Europa. Unica in rosso Madrid (-0,2%), col Parlamento che ha dato il via libera a Pedro Sanchez per tornare primo ministro. Sul filo Parigi e Londra (-0,02%).
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…