(ANSA) – MILANO, 31 GEN – Seduta di fine settimana in discesa per Piazza Affari, come per il resto d’Europa, sui timori delle ripercussioni per l’emergenza coronavirus da Wuhan. Per Milano, coi dati poco rassicuranti sul Pil, mentre sono stati diffusi anche per l’intera eurozona, il rosso è peggiorato fino a -2,2%. A patirne le conseguenze sono state soprattutto le banche, nonostante lo spread Btp-Bund chiuso a 136 punti: male Banco Bpm (-5%), Bper (-4%), Ubi (-3,3%), Unicredit (-2,2%) e Intesa (-2%). In fondo al listino principale anche Stm (-4,4%) come il comparto nel Vecchio continente, Exor e Poste (-4%), Tim (-3,6%) e Pirelli (-3,6%), come i componenti auto in Europa e le auto stesse, tra cui Fca (-1,6%) rimasta però sopra l’indice. Sofferenti i petroliferi, da Saipem (-3,4%) a Eni (-2%), col greggio in calo (wti -0,5%). Bene invece Atlantia (+2%) con le voci di trattativa col governo e Leonardo sulle indicazioni di un 2019 sopra i target. Guadagna Ascopiave (+8,8%) con la vendita di una parte del pacchetto a A2a (-1,5%).
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…