(ANSA) – MILANO, 31 GEN – Peggiorano le principali Borse europee verso fine seduta, così Wall Street. La maglia nera resta a Milano (-2,3%), seguita da Londra (-1,3%) prima del fine settimana che sancisce la Brexit, Francoforte (-1,2%), Parigi e Madrid (-1%). Tra i comparti peggiori l’energia, con le perdite maggiori sui petroliferi, col greggio in calo (wti -1,4%), a partire da Lundin Petroleum (-4,4%) e Bp (-2,6%). Sul filo Tullow (+0,2%). In rosso le banche, con Banco de Sabadell all’estremo (-13%) coi conti del quarto trimestre 2019. Giù Virgin Money (-7%), Bank of Ireland (-4%), Banco Bpm (-5%), Bper (-4,4%), Ubi (-3,8%), Unicredit (-2,9%), Intesa (-2,3%), nonostante lo spread a 136. Eccezione gli istituti del Nordeuropa. Male le auto, soprattutto Peugeot (-2,5%) e Daimler (-2,2%), così come i componenti, a partire da Dometic a Stoccolma (-6,9%) coi risultati dell’ultimo trimestre 2019 e Pirelli (-3,8%). Caso a parte Aston Martin (+21,5%) a Londra con l’ingresso del miliardario canadese Lawrence Stroll nel capitale.
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…