(ANSA) – ROMA, 18 MAG – Il sindaco di San Paolo, Bruno Covas, ha dichiarato che il sistema sanitario nella megalopoli – la più colpita dal Covid-19 in Brasile per numero di contagi e di decessi – è vicino al collasso. Il primo cittadino ha anche sottolineato che dipende dagli altri sindaci della regione metropolitana e dal governatore, Joao Doria, per attuare un lockdown in città, in modo da limitare ulteriormente la circolazione delle persone. “Il tasso di contaminazione in città continua ad aumentare e ha invertito una tendenza al ribasso che si è verificata all’inizio di maggio. Ci stiamo avvicinando ai momenti più difficili”, ha affermato Covas, citando l’occupazione del 90% dei letti di terapia intensiva e del 76% dei letti di infermeria. In base agli ultimi dati, nel Paese sudamericano sono saliti a 241.080 i contagi e a 16.118 i morti per coronavirus.In Brasile ci sono già almeno sei Stati che hanno adottato il lockdown, nonostante la posizione contraria più volte espressa dal presidente della Repubblica, Jair Bolsonaro.
Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…