Categories: Notizie locali

Brusco risveglio all’alba di domenica con le motoseghe degli operai comunali. Residenti infuriati con Palazzo Cernezzi

(a.cam.) Sveglia fastidiosa e non richiesta, nel fine settimana, per i residenti di viale Giulio Cesare.I lavori per il taglio delle piante, programmati e autorizzati dal Comune di Como, sono iniziati alle 7 del mattino sia nella giornata di sabato sia in quella di domenica. Una scelta che ha suscitato molti dubbi e proteste.L’ultimo weekend, per decine di persone residenti nella zona interessata dalle potature, è iniziato con il rumore inconfondibile delle motoseghe.E c’è

stato addirittura chi ha registrato la sgradita sveglia, per corredare la protesta con una documentazione audio della mattinata vissuta in viale Giulio Cesare.È il caso di Andrea De Rinaldis, che ha inviato il file audio anche al Corriere di Como per testimoniare quanto accaduto. Il contenuto non può ovviamente essere riprodotto sulle pagine del giornale, ma non è difficile immaginare quale fosse il rumore messo in evidenza nella registrazione. «Abbiamo dovuto sopportare questo rumore sabato 25 e domenica 26 a partire dalle 7 del mattino e ininterrottamente fino alle 11 – denuncia il residente di viale Giulio Cesare – Questo perché il Comune ha autorizzato il taglio delle piante lungo il viale in un orario in cui le persone godono di quel poco tempo in settimana per riposare la mattina».I residenti contestano la scelta dell’orario di avvio dei lavori, soprattutto nella giornata di domenica. «Molti si sono lamentati perché sono stati svegliati di soprassalto veramente presto nella giornata di domenica – dice De Rinaldis – Credo sia giusto che la gente sappia chi ha autorizzato i lavori con queste modalità. Forse era possibile fare diversamente, nel rispetto del riposo di tutti».L’intervento di potatura delle piante è stato programmato da Palazzo Cernezzi e rientra in un piano più vasto di taglio alberi che interessa l’intero territorio comunale.Secondo gli uffici municipali non era possibile agire diversamente perché il calendario è stato studiato soprattutto per ridurre il più possibile i disagi al traffico.«I cantieri e i lavori creano inevitabilmente disagi ai residenti della zona interessata dall’intervento così come a persone e veicoli in transito – precisano infatti dal Comune di Como – Cosicché, nell’ambito della programmazione delle opere si cerca di minimizzare il più possibile i problemi creati dai lavori stessi».Nel caso di viale Giulio Cesare è stata fatta una scelta ben precisa.«La strada è un’arteria particolarmente trafficata – fanno sapere ancora da Palazzo Cernezzi – Per evitare la paralisi della viabilità, è stato deciso di intervenire in viale Giulio Cesare nelle giornate di minor traffico, quindi nel fine settimana. Gli alberi sui quali intervenire sono molti e la decisione è stata quindi di avviare il cantiere la mattina presto, per non ritardare troppo la conclusione. Nei prossimi giorni le condizioni meteo si annunciano sfavorevoli e non si poteva dunque attendere oltre», concludono dal Comune.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

4 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

5 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

6 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

6 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

6 giorni ago