Categories: Notizie locali

Buca pericolosa in Napoleona. Il viadotto dell’Oltrecolle da oggi ritorna percorribile in entrambe le direzioni

La viabilità e i suoi nodi(f.bar.) Riaprirà oggi, in entrambe le direzioni di marcia, il viadotto dell’Oltrecolle-canturina. Salvo imprevisti dell’ultimo momento, le auto torneranno dunque a percorrere il ponte come accadeva un tempo, prima dell’apertura del cantiere. Procedono, nel frattempo, anche gli ultimi lavori connessi alla realizzazione della Pedemontana.Nel complesso delle opere accessorie e in fase di realizzazione è infatti anche previsto un collegamento dallo svincolo dell’Acquanera fino al Viadotto dei Lavatoi a Camerlata.

Manca, attualmente, la parte interrata del secondo livello che sarà conclusa e accessibile con l’apertura della Tangenziale e quindi già da inizio anno.Intanto, a pochi metri dal viadotto, in piena Napoleona, ieri mattina si è aperta all’improvviso una profonda buca.Le prime segnalazioni sono arrivate in mattinata. Immediato l’intervento degli addetti che hanno posizionato una serie di transenne gialle. Provvedimento necessario per indicare la presenza di una buca dal diametro di circa 25-30 centimetri.Le barriere si trovano sulla corsia a salire, verso Camerlata, poco prima dell’ex ospedale Sant’Anna.Sul fronte viabilistico ieri non è stata una giornata semplice. È infatti stato un sabato da incubo sull’autostrada A9 dei Laghi per migliaia di vacanzieri stranieri di ritorno dalle ferie trascorse in Italia.Una lunga coda di oltre 5 chilometri – in alcuni momenti della giornata si è arrivati addirittura a 9 chilometri di colonna – ha caratterizzato la mattinata e buona parte del pomeriggio in direzione della Svizzera, subito dopo la barriera di Grandate.Ma i disagi, inevitabilmente, ci sono stati anche sulle strade della città, in particolare nelle ore pomeridiane. In tanti hanno infatti deciso di uscire proprio a Grandate dalla A9 per proseguire sulla viabilità normale.E qui si è generato, in alcuni momenti, un vero e proprio caos viabilistico. Code da più parti sono state segnalate nel corso di tutta la giornata. A cominciare dalla Garibaldina a San Fermo della Battaglia, scendendo verso Monte Olimpino ed anche lungo la via Bellinzona e via Bixio per un rientro in città da incubo per molti comaschi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

4 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

9 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

22 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

1 giorno ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

1 giorno ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

2 giorni ago